Il secondo turno infrasettimanale della stagione vedrà il Catania impegnato in terra toscana in quel di Siena
LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: La prestazione contro la Sampdoria è stata per certi versi esaltante, frutto di una maniacale attenzione tattica, una difesa ermetica non solo nei suoi titolari, ma anche nelle cosiddette riserve, ed un reparto offensivo che ritorna a segnare due reti in una sola gara, cosa che non accadeva dalla lontana gara di Parma. Neanche il tempo di esultare e di godersi i tredici punti raccolti sinora, che la compagine rossazzurra è impegnata nella trasferta di Siena, dove probabilmente mister Baldini ruoterà qualche uomo in vista dell’impegno casalingo di domenica prossima contro l’Atalanta. E’ una trasferta ostica, bisognerà infatti cercare di non guardare la classifica e di mettere sul piatto le stesse motivazioni che sicuramente avrà la squadra toscana impelagata nei bassi fondi della classifica. Sarà compito di Baldini mantenere la concentrazione ai livelli massimi per cercare di ottenere il sesto risultato utile consecutivo.
Siena: Seconda gara consecutiva casalinga per i toscani, che domenica scorsa hanno pareggiato contro la Reggina, non riuscendo a centrare il bottino pieno, e restando al terz’ultimo posto in classifica con appena una vittoria su nove partite. Il dato che preoccupa maggiormente riguarda l’attacco, sin qui poco prolifico e con MACCARONE unico terminale su cui poter contare, un po’ poco se teniamo conto che solitamente mister Mandorlini schiera due o addirittura tre punte contemporaneamente. Contro il Catania la vittoria diventa un obbligo altrimenti la panchina potrebbe davvero essere a rischio, il Siena non gioca male, anzi il più delle volte ha ottenuto anche meno di quanto meritava, ma alla decima giornata è bene iniziare a racimolare qualche punto in più per evitare di perdere eccessivo terreno dalle dirette concorrenti.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania: La gara con la Sampdoria ha avuto come unico lato negativo, il contemporaneo infortunio di Sardo e Terlizzi, ovvero metà della difesa titolare delle ultime giornate, i due non sono stati convocati per Siena ed al loro posto giocheranno SILVESTRI e SOTTIL che si sono ben disimpegnati domenica scorsa. In mezzo al campo è quasi certa la presenza di IZCO e BIAGIANTI, ai quali dovrebbero far posto Tedesco ed uno tra Baiocco ed EDUSEI, nella logica di una rotazione di uomini dovuta sia ai tre impegni in sette giorni, e sia al fatto che fin qui il centrocampo è sembrato il reparto più completo e più affollato del Catania. In avanti è difficile che vi siano dei cambiamenti, anche se sia MASCARA e sia MARTINEZ sono diffidati, e probabilmente nel modulo di Baldini, sono anche sottoposti ad un lavoro molto dispendioso e potrebbero risentirne nell’arco delle tre gare ravvicinate.
Catania (4-3-3)
Polito, Silvestri, Sottil, Stovini, Vargas, Izco, Bigianti, Edusei, Mascara, Martinez, Spinesi
Siena: L’importanza della gara porterà quasi sicuramente a pochi cambiamenti rispetto all’undici che Mandorlini ha messo in campo contro la Reggina, con l’inserimento di LOCATELLI al posto di Frick, per un 4-3-1-2 abbastanza spregiudicato. Per il resto è tornato disponibile Codrea, ma ci sembra difficile un suo inserimento dall’inizio in un reparto dove sta disputando un buon inizio di stagione il giovane GALLOPPA prodotto del vivaio romanista, ben supportato da capitan VERGASSOLA giocatore leader e fondamentale già da qualche anno per i senesi. Un altro giovane che il Siena ha lanciato in questo inizio di stagione è ROSSETTINI, proveniente dalla serie C1 e subito promosso titolare, così come sulla fascia sinistra il brasiliano GRIMI, di proprietà del Milan.
Siena (4-3-1-2)
Manninger, Rossettini, Loria, Portanova, Grimi, Jarolim, Vergassola, Galloppa, Maccarone, Bucchi, Locatelli
UOMINI CHIAVE
Catania:
SILVESTRI – Complice l’infortunio di Sardo, è arrivata la sua occasione, è uno dei veterani del gruppo storico così come SOTTIL e saprà sfruttarla al meglio
IZCO – Tenuto a riposo domenica, dovrà non far rimpiangere nessuno e dimostrare ancora una volta la sua importanza
MORIMOTO – Non sembra possa partire dall’inizio, ma forse mai come mercoledì un suo ingresso anche a partita in corso potrebbe risultare letale
Siena:
MACCARONE – Da lui dovranno arrivare i gol decisivi per la salvezza
LORIA – Attenzione al difensore goleador, particolarmente pericoloso negli inserimenti su calcio piazzato
VERGASSOLA – Capitano instancabile dei toscani, bravo negli inserimenti in zona offensiva e leader del centrocampo|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com|. - articolo letto 106 volte