Il Catania conclude il trittico di gare disputate in questa settimana con l’impegno casalingo contro l’Atalanta
LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: Il pareggio ottenuto a Siena ha permesso ai rossazzurri di ottenere il sesto risultato utile consecutivo, risultato record e di grande importanza, anche se la trasferta in terra toscana è stata più complicata e difficile del previsto. Si è vista una squadra in grossa difficoltà, che è stata costretta a difendersi per tutta la partita, riuscendo ad ottenere un punto negli ultimi minuti che sa di miracoloso. E’ apparso evidente come le ben più forti motivazioni dei senesi abbiano portato ad un tale epilogo, ma la capacità del Catania di saper soffrire e poi colpire quando meno te l’aspetti è da apprezzare e da annoverare come un gran segno di umiltà. Ora sotto con l’Atalanta, di nuovo al Massimino, dove i rossazzurri hanno conquistato tre vittorie consecutive, spinti dal calore e dal sostegno dello splendido pubblico catanese. Sarà una gara non facile, contro una buona squadra, che potrebbe essere condizionata dalla stanchezza dovuta ai tre impegni ravvicinati.
Atalanta: L’ennesimo pareggio, il sesto su dieci partite, ottenuto in casa contro il Cagliari, ha evidenziato il carattere e la grinta degli uomini di Del Neri, che per ben due volte in svantaggio, hanno sempre recuperato. A testimonianza di ciò, è importante sottolineare come i bergamaschi abbiano perso sin qui una sola volta, con il record di ben sei pareggi, l’avvio di stagione è stato quindi più che positivo, con alcuni risultati di rilievo, ed il sesto posto in classifica. L’obiettivo iniziale di una tranquilla salvezza, sembra sin qui alla portata, grazie ad una squadra molto compatta, che raramente lascia molti spazi agli avversari, preferendo giocare di ripartenza. Probabilmente anche domenica i lombardi entreranno in campo per ottenere l’ennesimo punticino, ma attenzione a lasciar loro spazio, perché hanno benissimo dimostrato, vedi l’ultima trasferta di Empoli, di saper colpire negli ultimi minuti.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania: Il turnover ipotizzabile è stato fatto nella gara di mercoledì, dove in ogni reparto c’è stato qualche cambiamento, ma domenica crediamo che la formazione possa essere molto più simile a quella vista contro la Sampdoria una settimana fa. Sicuramente mancherà Terlizzi, ancora out per infortunio, mentre rientreranno SARDO e MASCARA, che anche loro hanno saltato l’ultima gara per guai fisici. Molto importante il recupero del fantasista perché consentirà a mister Baldini di schierare il consueto trio offensivo che sinora ha fatto più che bene. I soliti dubbi riguardano il centrocampo, EDUSEI difficilmente sarà della partita, stiramento per lui, al suo posto giocherebbe Izco, con capitan BAIOCCO che si sposterebbe davanti alla difesa come play basso. La stanchezza potrebbe farsi sentire a gara in corso, quindi particolare attenzione ai componenti della panchina, che così come fatto a Siena possono dare una grossa mano ai compagni. Negli allenamenti settimanali in splendida forma anche COLUCCI, Baldini potrebbe sorprendere tutti schierandolo a destra nella linea mediana, al posto di Izco.
Catania (4-3-3)
Polito, Sardo, Sottil, Stovini, Vargas, Izco, Baiocco, Tedesco, Mascara, Martinez, Spinesi
Atalanta: Non sono previsti grandi cambiamenti rispetto alla gara contro il Cagliari, molto importante sarà il rientro al centro della difesa di CARROZZIERI, sin qui uno dei migliori giocatori della squadra per rendimento, mentre peseranno le assenze contemporanee per squalifica di De Ascentis e Zampagna. Il modulo sarà il 4-4-1-1 con particolare attenzione al gioco sulle fasce e ai due esterni offensivi FERREIRA PINTO e LANGELLA, mentre in mezzo al campo verranno impiegati due giovani molto interessanti come PADOIN e TISSONE. La squadra bergamasca è sempre stata fucina di giovani talenti, ed anche in difesa verrà lanciato CAPELLI, andato in rete contro il Cagliari. Questo mix di giocatori esperti e giovani promettenti ha sin qui dato degli ottimi risultati, con Cristiano DONI, leader carismatico di questo gruppo sia per anzianità e sia soprattutto per la bravura tecnica.
Atalanta (4-4-1-1)
Coppola, Rivalta, Capelli, Carrozzieri, Belleri, Ferriera Pinto, Tissone, Padoin, Langella, Doni, S.Inzaghi
UOMINI CHIAVE
Catania:
POLITO – Dopo l’ultima gara, la citazione è d’obbligo in quanto è nel momento più roseo della sua carriera catanese
SPINESI – A digiuno da oltre 1000 minuti, proprio contro l’Atalanta si sbloccò in serie B con una tripletta, chissà…
VARGAS – Decisivo a Siena, la sua valutazione ed il suo rendimento stanno crescendo in maniera quasi vertiginosa
Atalanta
INZAGHI – Dopo tante stagioni di anonimato, ha trovato un po’ di fiducia, e domenica avrà la sua prima occasione da titolare della stagione
TISSONE – Centrocampista giovane, che fa del dinamismo e della corsa il suo punto di forza
DONI – Qualunque risultato dell’Atalanta dipende nel bene e nel male da lui|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com|. - articolo letto 100 volte