Il Catania vola a Torino per la dodicesima giornata di campionato con l’obiettivo di dimenticare la sconfitta contro l’Atalanta
LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: Si è interrotta domenica scorsa la striscia record di sei risultati utili consecutivi, in concomitanza con la sconfitta interna contro l’Atalanta, in una gara ben giocata complessivamente dai rossazzurri, anche se i bergamaschi non hanno rubato nulla, anzi hanno meritato i tre punti. Nessun allarmismo in settimana, qualche critica costruttiva è stata rivolta alla squadra ed al tecnico, che si sono messi subito al lavoro con l’intento di ritornare a fare punti sin dalla trasferta di Torino, contro una diretta concorrente per salvarsi. Sarà questa l’ultima partita prima della sosta, nella quale poter tirare il fiato, e tracciare un primo bilancio dopo poco meno di un terzo di campionato. Mister Baldini si aspetta una grande prestazione dai ragazzi, in una gara dove bisognerà saper soffrire alle prevedibili offensive granata, ma anche sfruttare la qualità offensiva per tentare il colpaccio
Torino: E’ reduce dal pareggio di San Siro contro il Milan, dove ha disputato una buona gara, difendendosi con grande attenzione e non disdegnando affatto le sortite offensive. Questo punto ha dato morale ad una squadra che sin qui ha disputato un campionato discreto e nulla più con appena due vittorie in undici incontri, pur avendo sulla carta una rosa che dovrebbe raggiungere tranquillamente l’obiettivo della salvezza. I vari infortuni, le squalifiche, l’assemblamento di un gruppo formato per lo più da nuovi acquisti, hanno quindi pesato in questo primo scorcio di campionato, ed è probabile che domenica venga fuori il tanto famoso cuore Toro, combattente, volitivo, in cerca della seconda vittoria consecutiva casalinga che consentirebbe agli uomini di mister Novellino di superare in classifica gli ospiti etnei.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Catania: La settimana appena trascorsa è stata utilissima in quanto ha permesso di recuperare i giocatori che hanno saltato le ultime partite, e le cui assenze sono state viste come alibi dalla maggiorparte dei tifosi per la sconfitta contro l’Atalanta. Stiamo parlando di SARDO, che tornerà titolare sulla fascia destra, al posto dell’infortunato Silvestri, di TERLIZZI, recuperato in tempo record, e pronto a riprendere il suo posto al centro della difesa. L’altro recupero eccellente sarà quello del ghanese EDUSEI, in un ruolo, quello del play basso, tanto importante, quanto difficile da interpretare da chi non è abituato a farlo. Oltre a questi rientri, l’unico vero dubbio di formazione riguarda come ormai abitudine il centrocampo dove lo scalpitante COLUCCI, autore di una buona mezz’ora domenica scorsa, sembra essere favorito su Tedesco, che comunque sin qui non ha affatto demeritato. Può sembrare una scelta un po’ più offensiva, ma il buon momento di forma del centrocampista etneo potrebbe essere la chiave di volta della partita Catania (4-3-3)
Polito, Sardo, Stovini, Terlizzi, Vargas, Edusei, Baiocco, Colucci, Mascara, Martinez, Spinesi
Torino: La squadra granata dovrà invece far fronte ad una serie di assenze abbastanza importanti, a cominciare dall’uruguaiano Recoba e dal centrocampista Barone, ai quali si uniscono gli squalificati Vailatti e Bjelanovic, oltre all’australiano Grella. Questa lunga lista potrebbe essere completata all’ultimo minuto dal portiere titolare SERENI, uno dei migliori sin qui per rendimento, se non dovesse farcela, esordirà in campionato Fontana. Per il resto confermato il 4-3-1-2 con l’unico dubbio tra MOTTA e Bottone nel ruolo di interno destro di centrocampo, con il primo leggermente favorito. Non sono previsti cambiamenti rispetto alla gara di San Siro, anche perché come detto la lista di infortunati è lunga, e mister Novellino sta lanciando qualche giovane per sopperire alle assenze. Il punto forte della squadra resta l’attacco, dove è in rampa di lancio il rientrante DI MICHELE, con il supporto del fantasista ROSINA alle spalle, è proprio quest’ultimo il faro della squadra granata, ed il match dello scorso anno lo dimostra.
Torino (4-3-1-2)
Sereni, Comotto, Natali, Dellafiore, Lanna, Motta, Corini, P.Zanetti, Rosina, Di Michele, Ventola
UOMINI CHIAVE
Catania:
SPINESI – Avevamo predetto che si sarebbe sbloccato, e così è stato, ora giocherà più sereno ed i risultati dovrebbero vedersi
TERLIZZI – Rientro importante il suo, insuperabile sulle palle alte contro Ventola, patirà maggiormente lo sgusciante Di Michele
MARTINEZ – Il giocatore c’è e lo si è visto, però deve imparare ad essere più concreto, guardandosi meno allo specchio
Torino:
DI MICHELE – L’ex rosanero è fermo da tre mesi, e già nella gara contro il Milan ha dimostrato quanto può essere importante per la squadra
COMOTTO – Capitano tutto grinta e corsa, sulla fascia destra è un punto di forza dei granata
ROSINA – Si sta confermando ad altissimi livelli, e schierato dietro le punte può fare ancora meglio|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com|. - articolo letto 96 volte