Archiviata la sosta, che ha consentito alla nazionale italiana di approdare a Euro2008, comincia nuovamente a respirarsi aria di campionato per le vie di Massa. Ritorno al campionato che di qui al termine del girone d’andata vedrà la squadra di Silvio Baldini, considerando che ogni partita in serie A è impegnativa, impegnata ad affrontare Napoli, Lazio, Reggina e Roma in trasferta e Palermo, Udinese e Juventus in casa.
Prima di concentrarsi per il derby bisogna però pensare alla sfida di domenica contro il Napoli al San Paolo, due città quasi simili per calore e passione con una storia tanto diversa, con gli azzurri campioni d’Italia, quanto simile nell’era moderna con rispettivi fallimenti, con trattamenti “molto diversi”, ma con tanto orgoglio e passione che le ha riportate alla ribalta in serie A.
Smaltita la fatica post-Torino i rossazzurri potranno concentrarsi sulla gara del San Paolo, ritorno a casa per Polito e Sardo, gara di ricordi per Iezzo, Montervino e De Zerbi, che siede in panchina.
In primis ci sarà da consolidare una difesa orfana per questa gara di Vargas e Terlizzi. La coppia di centrali sarà molto probabilmente composta da Sottil-Stovini (col dubbio Silvestri a ronzare tra i pensieri di Baldini), toccherà a loro occuparsi della rapidità di Lavezzi e della potenza di Zalayeta. Al posto del peruviano, Sabato, che la fiducia ha dimostrato di meritarsela prima ancora d’essersela guadagnata.
In allarme non soltanto la difesa, e se l’attacco dovrebbe avvalersi del recuperato Martinez, a centrocampo restano i dubbi sulle condizioni di Edusei. Nella speranze di recuperare il ghanese Baldini avrà da che provare e riprovare schemi e tattiche con altri giocatori, da Tedesco a Colucci fino ad Izco e Biagianti. Tutti possibili titolari in un centrocampo, senza Edusei, da ricalibrare.
In casa il Napoli, come il Catania, ha avuto finora un rendimento altalenante con tre vittorie, con Juventus, Livorno e Sampdoria, un pareggio lo scorso turno con la Reggina di Ulivieri e due sconfitte contro Genoa, a porte chiuse, e Cagliari, che fece della velocità l’arma migliore per espugnare il San Paolo.
Ancora qualche giorno di lavoro a disposizione di Baldini, per trovare le giuste soluzioni, e per i nostri ragazzi che hanno sempre dimostrato di avere carattere e non si faranno condizionare dalla spinta del tifo napoletano e dall’assenza dei propri sostenitori. Sempre con voi!|di Seby Maina - Fonte: www.mondocatania.com|. - articolo letto 106 volte