| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2007-11-23

La Sfida: Napoli Catania


Dopo la sosta il Catania si appresta ad affrontare la seconda trasferta consecutiva, questa volta sarà il Napoli di De Laurentis ad ospitare i rossazzurri
LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: La bella prestazione di Torino con un punto ottenuto in rimonta e con un’ora di partita giocata in inferiorità numerica, ha cancellato prima del previsto le scorie, in realtà non eccessive, portate dalla sconfitta interna contro l’Atalanta. I rossazzurri hanno disputato una delle migliori partite della stagione, ed avrebbero anche meritato di più, tornando a muovere la classifica raggiungendo quota quindici punti. Queste due settimane di riposo, sono servite come non mai per recuperare i parecchi acciaccati, in vista di un intenso mese di Dicembre, che vedrà il Catania impegnato anche nell’andata degli ottavi di Coppa Italia contro il Milan. Ora però sotto con il Napoli, seconda trasferta ravvicinata, contro una squadra che ha gli stessi punti, ma che sarà sostenuta da uno stadio intero, a fronte di nessun tifoso rossazzurro, a causa di una decisione parecchio discutibile e quasi storica visto che i tifosi del Catania sono stati sempre presenti in trasferta sin dai campionati dilettanti.
Napoli: I partenopei sono reduci dalla sconfitta rocambolesca di Palermo, gara nella quale hanno giocato bene, ma hanno raccolto meno di quanto hanno seminato in termini di occasioni e pericolosità offensiva. Nonostante questo passo falso, la squadra continua a mantenersi a metà classifica, confermandosi una delle piacevoli sorprese di questo campionato, grazie ad un paio di innesti che si sono rivelati di assoluto valore e ad un gioco arioso che fa spesso assistere a gare piacevoli e divertenti. Per di più tutti sappiamo come nelle gare casalinghe il pubblico del San Paolo è effettivamente il dodicesimo uomo in campo, capace di caricare al massimo i ragazzi di Reja e spingerli anche a compiere imprese come la recente vittoria contro la Juventus. Infatti l’entusiasmo che si respira in città e nell’ambiente è dovuto al fatto che la squadra ha dimostrato di poter centrare ampiamente l’obiettivo primario della salvezza, e magari in avanti chissà puntare ad un piazzamento europeo.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania: Come annunciato prima, la pausa ha permesso a mister Baldini di recuperare gli acciaccati EDUSEI e MARTINEZ, che quindi saranno pienamente arruolabili e quasi certamente faranno parte domenica dell’undici titolare. Così come accaduto nei primi minuti a Torino, prima dell’espulsione di Vargas, verrà riproposto COLUCCI sulla mediana, toccherà a lui fare da collante con il trio offensivo, ed inserirsi per proporre palloni giocabili e trame offensive. Per quel poco visto sin qui, questa mossa potrebbe rivelarsi particolarmente azzeccata, perchè da quel tocco di fantasia e di geometria in più in un reparto che sin qui si era distinto positivamente in tutto tranne che nelle appena citate caratteristiche. Le maggiori novità comunque saranno in difesa dove le contemporanee assenze degli squalificati Terlizzi e Vargas, saranno compensate dagli innesti di SOTTIL e SABATO, quest’ultimo autore domenica scorsa di un’altra buona prestazione
Catania (4-3-3) Polito, Sardo, Sottil, Stovini, Sabato, Edusei, Baiocco, Colucci, Mascara, Martinez, Spinesi
Napoli: Anche ai partenopei la sosta è servita per recuperare gli infortunati, al punto che domenica per la gara contro il Catania, mister Reja avrà a disposizione l’intero organico ed in particolare l’ex juventino BLASI, che ha recuperato dopo un mese di stop e tornerà a coprire la sua zona di competenza in mezzo al campo. Per il resto non vi sono novità rispetto alla gara di Palermo, infatti il tecnico ha sin qui dimostrato di avere in mente una formazione tipo e la schiera sempre ogni qualvolta infortuni e squalifiche lo ritengono possibile. Il modulo è il 3-5-2 con i due esterni di centrocampo che sono in realtà dei terzini, con caratteristiche più difensive che offensive, ed il talentuoso centrocampista slovacco HAMSIK a supportare le due punte ZALAYETA e LAVEZZI. In particolare l’argentino si è dimostrato essere una spina del fianco per tutte le difese avversarie, nessuna esclusa, a causa del suo svariare spesso e volentieri lungo tutto il fronte offensivo e della sua tecnica da giocoliere.
Napoli (3-5-2) Iezzo, Cupi, Cannavaro, Domizzi, Garics, Gargano, Blasi, Hamsik, Savini, Zalayeta, La vezzi
UOMINI CHIAVE
Catania:
STOVINI – Se giocherà ai livelli di questo inizio stagione, anche il funambolo Lavezzi dovrà spaventarsi COLUCCI – Il mister ripone in lui molta fiducia, ed il centrocampista crediamo saprà meritarsela appieno
SPINESI – La prestazione di Torino è stata tatticamente quasi perfetta, ora siamo in attesa del primo gol fuori casa
Napoli:
DOMIZZI – Difensore di buon livello, molto forte fisicamente e con un buon senso del gol
GARGANO – Motorino del centrocampo napoletano, ha dimostrato di saper abbinare alle qualità di intenditore anche una buona tecnica
LAVEZZI – Molte delle fortune del Napoli dipendono dalla sua prestazione|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com|. - articolo letto 102 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale