| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2007-12-03

Devastante Inter, i viola applaudono...


La quattordicesima di campionato era attesa come una di quelle piene di succosi scontri diretti, di quelle che possono regalare certezze o sorprese. Forse in questa entusismante corsa scudetto le certezze superano al momento le sorprese e qualcosa fa prevedere ad un possibile nuovo testa a testa Inter-Roma. I neroazzurri sembrano non avere rivali e dopo la prova di forza a Torino dove il punto appariva una magra consolazione anche a Firenze torna ad imporre il proprio gioco. Una città, quella viola che si stringe con affetto attorno al suo mister che ha passato una delle settimane più tristi e dolorose. Un minuto di raccoglimento toccante e una gara che per 1000 motivi doveva essere condotta al 100%. Non è bastata la tecnicità dei viola e il grande cuore in campo, la fisicità e forza offensiva degli uomini di Mancini, ad oggi sembrano non avere rivali. A Ibra bastano due giocate delle sue per innescare la sorpresa della giornata, Jimenez e poi il solito Cruz per chiudere anticipatamente il match. Il resto è già un'altra gara. Infatti pur cercando di fare la partita sono proprio i neroazzurri a continuare a rendersi più pericolosi in avanti. A fine gara bel gesto di fair play in casa viola con gli applausi agli avversari. Gesto d'altri tempi che ridona un pò di dignità da un gioco troppo rovinato da episodi che non hanno niente a che vedere con questo sport. Altro match sui riflettori è stata la sfida classica tra Milan e Juve. Un anticipo molto atteso ma un pò deludente soprattutto per il magro risultato finale. Una volta tanto sono stati protagonisti i rispettivi portieri, decisivi in più circostanze. Il pari va meglio agli uomini di Ranieri che sintetizza così: "È stata una partita particolare. Non ci sono state tante occasioni da gol, ma ci siamo fatti trovare pronti. Io sono contento se la squadra esce con dei punti e quando ci comportiamo da squadra, non per le prestazioni personali. La prestazione del singolo va in secondo piano rispetto alla determinazione e secondo me la Juve non ha sfigurato". Se i rossoneri infatti steccano ancora una volta tra le mure amiche i bianconeri escono con punti in tasca anche contro le grandi. Sulla scia dell'Inter resta la Roma che piega l'Udinese. Tutto nel primo tempo con Totti che si rivede in panchina. Con la gara di recupero si ipotizza una fuga a due con gli uomini di Mancini. Per Spalletti il recupero con i sardi può essere un segno importante ma nessuno sottovaluti la Juve: "Ora abbiamo una possibilità importante, ma è presto per dire che le altre saranno escluse. Io vedo la Juve molto agguerrita e vogliosa di far vedere la sua tradizione". Altra gara dal sapore speciale è stato il derby Catania-Palermo. Una vittoria etnea rotonda con tutti i suoi attaccanti. Una prova forte del momento positivo e di una classifica che da serenità all'ambiente. Una squadra mai come in questa giornata ben messa in campo e capace di esprimere un calcio interessante con buone trame e decisamente superiore alle compagini che lottano per la salvezza. Che si stia ripetendo quel momento magico dell'andata della scorsa stagione? Passando a Bergamo non possiamo non essere colpiti dal punteggio di 5-1 dell'Atalanta sul malcapitato Napoli. Bastano solo 20 minuti per far capire che oggi la partita era segnata sin dall'inizio e che per gli azzurri ci sarebbe stato poco da fare. Se poi a questo si aggiunge una prestazione irriconoscibile degli uomini di Reja, il gioco è fatto. Una battuta d'arresto che non condanna le buone cose fatte nelle scorse partite ma che ridimensiona la solidità di una squadra che oggi si è gretolata facilmente. Tra gli altri risultati troviamo il 3-0 tutto Bellucci e Sammarco della Samp che rivede un ottimo Cassano dal primo minuto e i preziosi tre punti del Parma nello scontro casalingo con l'Empoli. I pareggi portano la firma di Siena-Lazio con i biancocelesti che subiscono un gol rocambolesco quando già sentivano i tre punti in tasca. Altro pari frizzante quello del posticipo tra Torino e Genoa. Un pari giusto tra due squadre che si affrontano ad armi pari e confermano il loro buon stato di forma. 0-0 deludente quello tra Cagliari e Livorno anche se il tecnico Sonetti è ottimista: "la squadra ha cercato di giocare con temperamento, aggressività e determinazione. Dobbiamo migliorare, anche se sono abbastanza contento...". Nel prossimo turno (in settimana ci saranno da seguire i recuperi di Inter e Lazio) spiccano le sfide tra Palermo-Fiorentina e un possibile spettacolare Udinese-Sampdoria. PEr Inter e Roma un turno non proibitivo ma sarà importante gestire un buon turn over. - articolo letto 100 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale