Inter a + 7, Roma bloccata, SuperJuve … Milan Campione del Mondo
Si apre la giornata calcistica odierna con l’attesa finale per il mondiale per club tra Milan e Boca Juniors. Vince un super Milan grazie a Kakà ed Inzaghi che, autori di 3 gol su 4 della squadra rossonera, il quarto gol è stato firmato da Nesta. La partita è finita 4 a 2. Per gli argentini a segno Palacios ed un’autorete di Ambrosini. Il Milan è il miglior club al mondo per aver vinto 18 coppe in campo internazionale. La Roma, dopo il pareggio esterno a Livorno, incappa in un altro pareggio esterno, stavolta a reti bianche con il Torino. Ma per i giallorossi è un punto d’oro per questa trasferta poiché i granata si divorano una serie di ghiotte occasioni, la più clamorosa con Rosina e Di Michele che si ostacolano al momento del tiro a porta vuota. Un gol mancata da mandare alla Gialappa’s. L’Inter vola a + 7 dai giallorossi grazie alla vittoria fuori casa a Cagliari per 2 a 0 con gol di Cruz e Suazo. I nerazzurri soffrono nel primo tempo, ma nella ripresa esce fuori il loro cinismo e chiudono i conti. Nella sfida di sabato sera, la Juventus vince a Roma contro la Lazio per 3 a 2 con una doppietta del loro capitano Del Piero ed un primo gol di Trezeguet che ci mette la zampata sul tiro di Salihamidzic. Da registrare anche un ottima Lazio che segna i 2 gol con una doppietta di Pandev e ci prova con Rocchi a pareggiare, ma si deve arrendere ad un super Buffon che salva il risultato. Panchina per il momento salva per il tecnico Di Carlo del Parma che esce vittorioso in casa per 3 a 0 contro una Reggina irriconoscibile. A segno per gli emiliani Corradi, Pisanu e Paci. Vince anche il Palermo fuori casa per 3 a 1. A segno Cavani, Amauri ed un’autorete di Langella. Gol della bandiera per i bergamaschi di Tissone. Pareggi con reti per Sampdoria – Fiorentina, Empoli – Genoa e Siena – Napoli. La prima partita finisce 2 a 2 con le reti di Gastaldello e Cassano per i blucerchiati, invece per i viola a segno Mutu e Donadel. Un fatto curioso: Cassano che è stato ammonito dall’arbitro inizia prima con proteste che poi culminano in un pianto. Il motivo: Cassano era in diffida e quindi salterà la prossima partita che lo vedeva affrontare la sua ex squadra, cioè la Roma. La seconda partita è finita 1 a 1, segna per i toscani Giovinco e salva l’onore per i liguri il difensore Masiello. Un altro 1 a 1 nella terza partita tra Siena e Napoli. In gol per i toscani Frick, mentre per i partenopei a segno un ritrovato Bogliacino. Nell’anticipo del sabato pomeriggio grandissima vittoria del Catania contro un Udinese irriconoscibile nella seconda frazione di gioco. Standing ovation per Marino che torna a Catania da avversario. La partita finisce 2 a 0 con doppietta di Mascara. Milan Livorno non si è giocata per l’impegno in finale del mondiale per club della squadra rossonera |inviato Arrenius| - articolo letto 114 volte