| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-01-14

Il Kaparo che diverte. Testa a testa Udinese-Fiorentina


Nel giorno di Pato non potevamo non dedicare l'apertura dell'editoriale al giovane talentuoso brasiliano nel contesto della gara del posticipo Milan-Napoli. Il mondo applaude i trofei rossoneri, il mondo applaude Pato, il mondo applaude un Milan che diverte. Stadio San Siro Meazza, la cornice quella giusta: oltre 70000 spettatori che attendono una svolta anche in campionato per questo 2008. Sarà tutto oro quello che luccica? Ancellotti si affida ad un modulo anomalo per i suoi schemi con Kakà-Pato-Ronaldo in avanti ed un centrocampo di propensione offensiva. Da qui il Kaparò, possibile nuovo tormentone dopo l'utilizzatissimo albero di Natale. I brasiliani inventano, danno saggi della classe e fanno ben sperare per il proseguo del campionato dove ci sono tante gare e tanti punti da rimontare per la corsa al quarto posto. Sorpresa confermata quella del giovane Pato: estro e rapidità di movimenti da vero campione e tanta personalità a soli 18 anni. Kakà non ha più bisogno di elogi: palla al piede diventa sempre imprevedibile e il suo cambio di passo apre costantemente le difese malcapitate. Come quella del Napoli che per un tempo è impazzita cercando però di limitare i danni mentre nella ripresa è giunta al collasso. Infine c'è Ronaldo, discusso e ridiscusso in questo avvio stagione. Infortuni che minacciavano una sua possibile partenza e invece? I piedi sono sempre quelli del "fenomeno" e l'intelligenza tattica gli hanno permesso di disputare una gara superlativa pur in condizioni fisiche ancora lontane da quelle ottimali. Tanti pregi dunque per questo nuovo Milan ma anche alcune pecche, non nuova la difesa. Un modulo che senza un Gattuso non ha un'adeguata copertura a centrocampo e scarseggia nelle spinte degli esterni. Il bilanciamento tattico pertanto sarà da studiare bene ma per lo spettacolo questo modulo pare proprio adatto. E il Napoli? Doveroso sottolineare la buona gara degli azzurri nella prima frazione di gioco chiusa sul 2-2. Cinismo e rapidità nel ribaltamento di fronte. Poi la stanchezza di alcuni giocatori, la diversa caratura tecnica e l'assenza di pedine fondamentali come Blasi a centrocampo. Risultato un pò troppo severo che non deve ridimensionare l'ottimo campionato sin qui disputato dagli uomini di Reja. Passando alla vetta della classifica l'Inter riparte da Siena, campo di tradizione non facile ma che porta i ricordi della recente conquista del tricolore. Una gara non facile con alcuni giocatori come Materazzi che sono ancora in fase di rodaggio. E qui entra in campo il campione come Ibrahimovic. Da lui le reti che tengono i neroazzurri a pieno regime. Perentoria la staffilata del 3-1 che chiude anticipatamente i conti. Alcuni reclami per un rigore un pò generoso assegnato a Cruz in occasione della prima rete. Le grandi squadre non hanno bisogno di aiuti ma tuttavia non sempre è facile interpretare una dinamica di gioco in tempo reale, qualche errore può uscirne fuori. La Roma risponde a bergamo, campo in passato poco felice per gli uomini di Spalletti che ritrovano Totti dal primo minuto. Proprio il fantasista giallorosso regala una splendida marcatura su punizione anche se la sua prestazione non resta tra le migliori sin qui viste. Si parlava nel titolo di Udinese e Fiorentina. Sono tra le realtà provinciali più belle dalla stagione. L'Udinese senza tanti nomi blasonati ma con due attaccanti di assoluto talento come Di Natale e Quagliarella fanno faville. Troppo poco incisiva la reazione del Cagliari per poter evitare una sconfitta che nella prima frazione di gioco poteva essere anche più pesante. I viola tornano da Parma con i 3 punti dopo che Coly aveva temporaneamente fissato il risultato sull'1-1- Ancora una volta mattatore Mutu ma senza dimenticare l'ottima prova di Vieri, candidato numero uno ad essere il compagno ideale del romeno. Altre partite della giornata ci mostrano il tondo successo della Sampdoria sul Palermo. Squadra di Guidolin un pò frastornata sin dalle prima battute di gioco e ottima prestazione degli uomini di Mazzarri con la coppia Belucci-Cassano sempre più collaudata. Importantissimi i successi in trasferta di Genoa e Livorno. I rossoblu decidono con una doppietta dello scatenato Borriello e mettono in evidenza le lacune difensive degli uomini di Delio Rossi. Il Livorno sfrutta al meglio le disattenzioni di un Torino troppo sicuro di poter vincere il match già in partenza e riconferma Tavano ex super bomber. Chiudiamo con i pareggi degli anticipi dove il Catania ridimensiona la corsa della Juve che sino al novantesimo ha rischiato la sconfitta mentre tra Empoli e Reggina ha vinto la paura, su un terreno ai limiti della praticabilità. Nel prossimo turno spiccano le sfide Juventus-Sampdoria e Udinese-Milan mentre turno da non sottovalutare per la Roma, impegnata in casa contro il Catania in cerca di continuità anche fuori dalle mure amiche|la Redazione di Fantamagazine|. - articolo letto 81 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale