Mercoledì pomeriggio si ritorna subito in campo per disputare i quarti di Coppa Italia, a distanza ravvicinata dall’ultimo impegno di campionato, e con la chiara intenzione di continuare a fare bene in questa competizione
LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: Neanche il tempo di smaltire la cocente sconfitta esterna di Roma, che i rossazzurri si rituffano nel clima di una gara ufficiale affrontando per la seconda volta in poco più di un mese l’Udinese di mister Marino. La squadra non è rientrata in sede dopo la gara dell’Olimpico e raggiungerà Udine direttamente dalla capitale. Il fascino di essere entrati tra le prime otto squadre di questa competizione sicuramente darà stimoli e motivazioni per cercare di arrivare in semifinale, e di entrare a pieno merito nella storia del club di Piazza Verga. Nella gara contro il Milan si è già visto come tutto l’ambiente ed anche i ragazzi tengano molto a fare bella figura, e nulla è impossibile visto che la squadra friulana è già stata sconfitta recentemente in campionato.
Udinese: Anche la squadra friulana proviene da una sconfitta in campionato, per di più arrivata negli ultimi minuti e quindi l’amaro in bocca resta ancora tanto. Nel precedente turno gli uomini di Marino hanno sconfitto il Palermo al termine di un doppio confronto molto combattuto e deciso da un gol di Floro Flores negli istanti di recupero della gara di ritorno. La società e l’ambiente tengono forse in maniera minore a questa competizione rispetto ai rossazzurri, visto che raramente vengono schierati i titolari. Bisogna comunque tenere conto del numero di elementi in rosa, infatti l’Udinese ha la fortuna ed il merito di poter schierare una seconda formazione in Coppa Italia quasi interamente diversa da quella che viene proposta in campionato, composta da giocatori che solitamente trovano meno spazio e che quindi vogliono dimostrare al tecnico la loro bravura.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania: La squadra rossazzurra dovrà fare a meno di tre squalificati Terlizzi, Sardo e Sottil, e quindi il reparto difensivo sarà quasi obbligato vista anche l’assenza per infortunio di Sabato. Ovviamente in porta verrà riconfermato l’ottimo BIZZARRI che avrà ancora una volta di dimostare le sue doti, i centrali saranno il rientrante STOVINI e SILVESTRI, mentre sulle fasce agiranno GAZZOLA e VARGAS. A centrocampo è molto probabile la presenza di EDUSEI, tenuto a riposo inizialmente a Roma, ed accanto a lui dovrebbero essere schierati TEDESCO e IZCO, con Biagianti e Baiocco in panchina pronti a subentrare, in vista anche dell’importantissima sfida di domenica contro il Parma. In avanti sicuramente in campo SPINESI, anch’esso inizialmente in panchina a Roma, mentre dovrebbe essere concesso un turno di riposo ad uno tra MASCARA e Martinez, con il conseguente inserimento di COLUCCI nel trio d’attacco.
Catania (4-3-3)
Bizzarri, Gazzola, Silvestri ,Stovini, Vargas, Edusei, Izco, Tedesco, Spinesi, Mascara, Colucci
Udinese: Organico al completo per mister Marino che potrà contare sull’imbarazzo della scelta in tutti i reparti, e si affiderà sempre al 3-4-3. In porta giocherà CHIMENTI, ovvero il secondo del titolare Handanovic, mentre in difesa verranno schierati FERRONETTI, CODA e FELIPE, con quest’ultimo che era squalificato in campionato. Sulle fasce agiranno il cileno ISLA, in ballottaggio con Lukovic, e CANDREVA, mentre in mezzo al campo giocheranno il rientrante OBODO ed INLER, anche quest’ultimo squalificato nel precedente turno di campionato. In avanti spazio al tridente composto da SIQUEIRA, FLORO FLORES e PEPE, tutti giocatori molto rapidi e ben dotati tecnicamente, che difficilmente in altre squadre farebbero le riserve.
Udinese (3-4-3)
Chimenti, Ferronetti, Coda, Felipe, Isla, Obodo, Inler, Candreva, Siqueira, Pepe, Floro Flores
UOMINI CHIAVE:
CATANIA:
Bizzarri - Impossibile non metterlo dopo la straordinaria prova contro il Milan
Tedesco - Ancora non ha dimostrato tutto il suo reale valore, chissà che non possa essere l’arma in più in questa seconda parte di stagione
Spinesi - E’ in buon momento di forma e farà di tutto per confermarlo
UDINESE:
Obodo - Giocatore molto giovane ma già con una discreta esperienza alle spalle, sta rientrando pian piano dopo un lungo infortunio
Inler - Lo svizzero è la più lieta sorpresa di questo inizio di stagione, era squalificato contro il Milan e quindi verrà impiegato certamente
Floro Flores – Match winner nella doppia sfida con il Palermo, mister Marino ha molta fiducia in lui
LA PARTITA TATTICA:
La prestazione dell’Udinese dipenderà molto dalla posizione che riusciranno a tenere i due esterni ISLA e CANDREVA in campo, nonostante infatti il Catania si schieri con le tre punte, essi dovranno fare in modo di non abbassarsi troppo, altrimenti verranno a mancare i rifornimenti in avanti. Molto importante sarà quindi la posizione di COLUCCI che insieme ad EDUSEI è l’unico giocatore tatticamente indispensabile, infatti dovrà saper abbinare la fase offensiva in supporto al duo SPINESI-MASCARA, ma anche rientrare per dare una mano al centrocampo. Il centrocampo friulano è molto dinamico nei suoi due interpreti OBODO e INLER con quest’ultimo che spesso e volentieri si inserisce in zona gola grazie anche ad un buon tiro da fuori area. Particolare attenzione dovrà porre la difesa rossazzurra nei confronti del trio d’attacco friulano, molto pericoloso in velocità e negli spazi stretti, composto per lo più da attaccanti esterni con FLORO FLORES prima punta che comunque svaria molto|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com|. - articolo letto 84 volte