| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-01-30

La Sfida: C.I. Catania - Udinese


LA SITUAZIONE ATTUALE
Catania: Tanta stanchezza, sia nella testa che nelle gambe. Due partite a settimana son troppe, privano di quella lucidità necessaria per disputare ogni match al meglio. Il secondo tempo con il Parma è stato emblematico, implicita la richiesta corale di un bel riposo, a riordinarsi le idee, anche per lo studio delle gare che verranno, degli avversari e dei singoli uomini che si andranno ad affrontare. Il bottino accumulato in campionato è rassicurante, in linea con gli obiettivi stagionali: la salvezza. Non bisogna chiedere di più, serve umiltà e apprezzamento del lavoro svolto, dai ragazzi così come dalla società, impegnata ad arricchire la rosa con acquisti importanti: cinque i milioni di euro fin qui spesi, tre per l’ultimo acquisto, Silvestre, centrale difensivo.
Udinese: La squadra dell’ex allenatore rossazzurro, Pasquale Marino, ha fin qui onorato sia la Coppa Italia che il campionato, ottenendo ottimi risultati, forse insperati. La zona Champions resta vicina, Fiorentina e Juventus sembrano però irraggiungibili, in virtù di un organico più ampio e compatto. Il pareggio contro l’Inter darà una spinta in più per la gara di mercoledì. Attenzione però alla stanchezza, soprattutto nella ripresa. Marino, tra l’altro, vorrà preservare le energie per vendicarsi di Reja e del Napoli, alla prossima di campionato: all’andata finì 5-0 per i partenopei, ad Udine.
PROBABILI FORMAZIONI
Catania: Edusei e Vargas ci saranno, con ogni probabilità, data la squalifica in campionato per una giornata, in virtù dei due gialli estratti dal signor Celi domenica scorso contro il Parma. Difficile dire se Baldini farà riposare qualcuno dei suoi: sicuramente non ci sarà Martinez, ancora non del tutto recuperato e non in grado di sostenere neanche un frammento di gara. Spazio dunque al trio Colucci, Mascara, Spinesi con le possibili sorprese Morimoto e Pià, più in corso d’opera che dall’inizio. A centrocampo il tecnico potrebbe far giocare sia Izco che Biagianti, entrambi tenuti a riposo nell’ultima gara di campionato, accoppiandogli uno tra Baiocco e Tedesco. In difesa spazio al rientrante Sardo con la difesa che offre più garanzie, Stovini e Terlizzi. A sinistra ci sarà Vargas. Bizzarri tra i pali.
Catania: Bizzarri; Sardo, Stovini, Terlizzi, Vargas; Izco, Biagianti, Tedesco; Colucci, Mascara, Spinesi.
Udinese: Marino alla Coppa Italia ci tiene, senza dubbio. Così come tiene a far bella figura dinanzi al suo ex pubblico, quello del Massimino. Per questo scenderà una squadra comunque competitiva, fatta eccezione per un turnover necessario a lanciare giovani di belle speranze. In porta andrà Chimenti, difesa a tre con Felipe centrale, Coda e Ferronetti sulle fasce. Quattro a centrocampo: Isla, Obodo, Inler e Siqueira. In avanti non ci sarà Paolucci, ceduto; spazio al trio Candreva, Floro Flores, Pepe.
Udinese: Chimenti; Ferronetti, Coda, Felipe; Isla, Obodo, Inler, Siqueira; Candreva, Pepe, Floro Flores.
UOMINI CHIAVE
Catania
- Bizzarri: Confermando le due ottime prove non è escluso che possa riprendersi il posto da titolare viste le incertezze di Polito da un paio di settimane a questa parte.
- Sottil: Con l’arrivo di Silvestre è dato ormai in partenza. Di motivazioni ne ha tante, sia che voglia partire o rimanere
- Tedesco: Dopo la conferma in campionato, deve ricambiare la fiducia concessa dal mister.
Udinese
- Candreva: L’esordio in serie A e l’ottima prestazione in Coppa Italia lo hanno messo in mostra. In cerca di conferme
- Floro Flores: vorrà convincere Marino ad utilizzarlo come titolare, sempre. - Isla: Buona gara all’andata, da tenere sott’occhio.
COMBINAZIONI POSSIBILI
Serve un solo risultato: la vittoria. Pareggio o sconfitta costerebbero l’eliminazione ai rossazzurri. Basta un gol di scarto per le seguenti combinazioni: 1-0,2-1. Con il 3-2 si andrebbe ai supplementari e gli eventuali rigori. Con punteggi superiori il Catania dovrà avere due o più reti di distacco dai friulani di Pasquale Marino|di Fabio Alibrio - Fonte: www.mondocatania.com|. - articolo letto 95 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale