| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-02-02

La Sfida: Genoa - Catania


LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: L’entusiasmo ed il morale dell’ambiente hanno raggiunto i livelli massimi grazie ai traguardi raggiunti in Coppa Italia, ma è bene riprendere il cammino in campionato il più in fretta possibile. La vittoria manca da più di un mese e le ultime prestazioni sono state tutt’altro che brillanti, al punto che pian piano le squadre attardate stanno recuperando punti. In settimana sono state perfezionate una serie di operazioni di mercato che hanno completato l’organico, elevandolo dal punto di vista qualitativo con gli arrivi di Alvarez, Silvestre, Pià e Generoso Rossi, e ciò permetterà di far rifiatare i giocatori che sin qui hanno tirato la carretta, consentendo una maggiore competizione in tutti i reparti. L’obiettivo con il quale si affronta la trasferta di Genova è quello di ottenere punti, di muovere la classifica in uno scontro diretto, sfruttando il fatto che le altre dirette concorrenti per la salvezza sono tutte impegnate in incontri quasi proibitivi sulla carta e quindi uscire da Genova con almeno un punto potrebbe risultare più utile del previsto.
Genoa: La striscia di tre vittorie consecutive è stata interrotta in maniera abbastanza prevedibile nella trasferta contro il Milan, ma questo risultato non ha affatto allarmato una squadra che sin qui ha reso forse oltre le più rosee aspettative conquistando ben venticinque punti nel solo girone di andata. Il mercato di Gennaio ha visto la società ligure muoversi in maniera abbastanza decisa, completando l’organico con gli acquisti di Masiero, Wilson, Criscito e VandenBorre, tutti ragazzi giovani, con in particolare gli ultimi due dotati già di una discreta esperienza. Mister Gasperini è riuscito anche in questa prima metà di stagione a confermare gli ottimi risultati ottenuti la passata stagione nella serie cadetta mantenendo un gioco abbastanza spregiudicato che fa della fase offensiva l’arma in più. Il Genoa viene da due vittorie consecutive casalinghe e cercherà di inanellare la terza in modo da poter raggiungere il prima possibile la quota salvezza e poi chissà sperare in un posto in Europa.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania: Per la trasferta di Genova, mister Baldini dovrà tenere contro delle assenze di Edusei e Vargas per squalifica e di quella di Sabato per infortunio. In particolare quindi mancano i due terzini sinistri dell’organico, per quel ruolo Baldini ha pensato a SILVESTRI , mentre sulla destra toccherà a Sardo confermare le belle prestazioni contro Roma ed Udinese. In mezzo al campo appare scontato il rientro di IZCO, assente inizialmente nella gara contro il Parma, ed accanto a capitan BAIOCCO, dovrebbe giocare BIAGIANTI, che è favorito rispetto a Colucci, probabilmente impiegato nel tridente, anche in virtù della bella prestazione offerta mercoledì contro l’Udinese nel ruolo di play basso davanti alla difesa. In avanti ritorna il problema Martinez, ancora infiammazione al tendine, sempre il solito, lavoro in piscina del post-Udinese, difficile vederlo in campo domenica, a meno di novità dell’ultima ora, sarà quindi il tridente COLUCCI-MASCARA-SPINESI.
Catania (4-3-3) Polito, Sardo, Stovini, Terlizzi, Silvestri, Baiocco, Izco, Biagianti, Colucci, Mascara, Spinesi.
Genoa: Anche l’undici ligure dovrà far fronte ad alcune assenze molto importanti, a cominciare dal portiere titolare, il brasiliano Rubinho che è squalificato, ed il suo posto verrà preso da SCARPI. In difesa mancherà l’indisponibile De Rosa, e dovrebbe giocare al centro della difesa il giovane SANTOS, ex Albinoleffe, che è favorito sul nuovo arrivato, il belga VandenBorre. L’altro squalificato di turno sarà Milanetto che verrà sostituito in mezzo al campo dal croato JURIC, giocatore diverso tatticamente rispetto a Milanetto che è il classico regista di centrocampo. In avanti forse vi è l’assenza più grave ovvero quella dell’honduregno Leon, forse l’unico che riesce a dare quel tocco di imprevedibilità e di fantasia alla manovra offensiva. Al suo posto viene spostato in avanti di qualche metro Marco ROSSI, che in realtà è un centrocampista e quindi così come l’altra ala offensiva ovvero SCULLI, verrà anche richiamato a compiti di copertura in un 3-4-3 che vede come punto fisso in avanti BORRIELLO, capocannoniere della squadra con ben undici reti.
Genoa(3-4-3) Scarpi, Bovo, Santos, Criscito, Konko, Paro, Juric, Fabiano, Rossi, Borriello, Sculli
UOMINI CHIAVE:
Catania:
TERLIZZI – Apparso in evidente calo nelle ultime apparizioni, è importante che ritrovi presto lo smalto dei bei tempi, in modo da garantire sicurezza all’intero reparto
SPINESI – I fischi contro l’Udinese sono stati forse il momento più basso di Gionatha nei tre anni di Catania, ma sono fischi d’amore, fischi dettati dalla trans agonistica dovuta all’importanza della gara. Forza Bomber metti a tacere le malelingue che dimenticano facilmente i tuoi quaranta gol nelle ultime due stagioni. SARDO - Mercoledì ha disputato la più bella gara da quando un anno e mezzo fa è stato acquistato dal Catania, è apparso imprendibile e straripante, dimostrando di valere la maglia da titolare
Genoa:
BORRIELLO – Basta vedere i tabellini delle partite per vedere come le sorti della squadra ligure dipendano in gran parte dalle sue marcature
BOVO – Ottimo marcatore della linea a tre difensiva, si spinge spesso in avanti sui calci piazzati, in quanto non gli manca il vizietto del gol
ROSSI – Elemento indispensabile tatticamente poiché riesce ad alternare perfettamente sia la fase difensiva sia quella offensiva.
LA PARTITA TATTICA
La squadra di mister Gasperini si schiera in campo con un 3-4-3 molto mascherato, infatti sia i cursori di centrocampo e sia le ali di attacco a turno si scambiano le posizioni in quanto molto duttili tatticamente. Ecco quindi che la difesa a tre può diventare sia a quattro con l’arretramento di FABIANO o addirittura a cinque con la presenza di KONKO in base alle situazioni di gioco. Stesso discorso può essere fatto nella fase offensiva dove la presenza di due uomini per fascia permette di sfruttare ampiamente il gioco in larghezza, con tanti cross diretti verso il possente BORRIELLO. Quest’ultimo è l’unico riferimento offensivo centrale, ma bisogna stare attenti anche alle volate delle ali SCULLI e ROSSI, ed agli inserimenti centrali di JURIC. Tuttavia, in settimana, il tecnico rossoblù non ha escluso la possibilità di schierare un 4-4-2 simile a quello della Promozione con Sculli a centrocampo, Figueroa e Borriello due punte. Come al solito il reparto clou è il centrocampo dove i genoani sono in superiorità numerica potendo disporre di almeno quattro giocatori in quella zona di campo, ed ecco che probabilmente mister Baldini chiederà al generosissimo MASCARA, di tenere una posizione ibrida stando molto attento alla fase di copertura. Il Catania schiererà quindi un centrocampo molto dinamico e di grande quantità con BIAGIANTI, IZCO e BAIOCCO che saranno costretti agli straordinari. Attenzione comunque al tridente offensivo rossazzurro che potrebbe costringere spesso e volentieri i genoani a difendere con almeno quattro elementi, sfilacciando la squadra e facendo un po’ saltare l’equilibrio tra i reparti|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com|. - articolo letto 191 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale