Ultimissime:
Catania: Martinez continua a lavorare in palestra. Arrivati i transfer dei due argentini, Alvarez e Silvestre, disponibili per domenica.
Inter: Materazzi totalmente recuperato. Febbre per Julio Cesar, Toldo potrebbe partire da titolare.
LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: La squadra ha avuto a disposizione l’intera settimana appena trascorsa per allenarsi e preparare al meglio la sfida contro l’Inter sfruttando la sosta della Coppa Italia che riprenderà a metà aprile. Finalmente quindi nessun impegno settimanale, e concentrazione rivolta soltanto al campionato, dove ultimamente si sono fatti alcuni passi indietro sia in termini di punti sia in termini di gioco. La sconfitta di Genova è stata forse la più scottante, in quanto i rossazzurri sembravano poter acciuffare un punticino, ed invece negli ultimi minuti è arrivata la quinta sconfitta esterna consecutiva. Le squadre che seguono in classifica il Catania appaiono in un discreto momento di forma e pian piano stanno recuperando terreno dopo un inizio stentato, quindi gli etnei non possono più permettersi passi falsi, è arrivato il momento di riprendere la marcia per conquistare il residuo numero di punti per giungere ad una salvezza sin qui ampiamente meritata.
Inter: L’ammazza campionato arriva a Catania con l’obiettivo di conquistare il bottino pieno, in modo da potersi concentrare sin dalla prossima settimana sull’impegno fondamentale di Champions contro il Liverpool. La classifica d’altronde parla chiaro con otto punti di vantaggio sulla seconda, ed un cammino sin qui trionfale con tanto di imbattibilità nelle ventuno gare disputate. La partita contro l’Empoli ha mostrato però come in questo inizio d’anno vi sia stata una lieve involuzione nel gioco, evidenziabile con lo scarso apporto realizzativo degli attaccanti (IBRAHIMOVIC a parte), con qualche gol di troppo subito, e con un’espulsione sistematica a partita. Nulla comunque di preoccupante, anzi se la squadra di Mancini dovesse sbancare anche il Massimino, saremmo di fronte forse all’allungo decisivo, visto che la principale inseguitrice, ossia la Roma, spera in questo turno di recuperare qualche punto alla corazzata nerazzurra.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania: Organico quasi al completo per mister Baldini che dovrà fare a meno solo degli argentini Silvestre ed Alvarez, per i quali non è ancora arrivato il transfer, ed a meno di clamorose novità, saranno quindi indisponibili. Stesso discorso per Sabato che ancora non ha smaltito i postumi dell’infortunio che lo sta tenendo fuori dal campo per qualche settimana, mentre per il resto tutti i giocatori sono disponibili per domenica sera. In difesa rientra dalla squalifica VARGAS, mentre vi è un piccolo dubbio sul ruolo di centrale accanto a STOVINI, infatti TERLIZZI si è bloccato nella partitella del giovedì e se non dovesse recuperare, al suo posto verrebbe impiegato Silvestri.
In mezzo al campo sicuri EDUSEI e BAIOCCO, per l’altra maglia da titolare appare leggermente favorito l’argentino IZCO su Biagianti, con lo spostamento qualche metro in avanti di COLUCCI, viste le non perfette condizioni di Martinez che partirà dalla panchina. Confermato il duo d’attacco MASCARA-SPINESI.
Catania(4-3-3)
Polito, Sardo, Terlizzi, Stovini, Vargas, Baiocco, Edusei, Izco, Mascara, Spinesi, Colucci
Inter: La squadra nerazzurra dovrà far fronte a qualche assenza, che però verrà sicuramente ben mascherata dall’ampio organico a disposizione di mister Mancini, che può contare quest’anno come non mai su un gruppo di giocatori di ottimo livello anche nelle cosiddette riserve.
In difesa mancheranno Samuel e Cordoba, quindi il posto di centrale accanto a MATERAZZI dovrebbe essere occupato dal colombiano RIVAS, che appare favorito su Burdisso. Nel ruolo di terzino sinistro verrà schierato probabilmente CHIVU, con Maxwell in panchina, ma non è da escludere lo spostamento del rumeno al centro al posto di Rivas, e l’inserimento di Maxwell nell’undici titolare. Confermato il reparto di centrocampo con MANICHE, CAMBIASSO, ZANETTI, in quanto assenti per infortunio Dacourt e Stankovic, mentre dietro le due punte agirà il cileno JIMENEZ, lieta sorpresa della prima parte di stagione. Infine in avanti accanto all’intoccabile IBRAHIMOVIC, dovrebbe toccare nuovamente a CRUZ, giocatore più affidabile dal punto di vista realizzativi rispetto agli altri attaccanti in rosa
Inter (4-3-1-2)
J.Cesar, Maicon, Rivas, Materazzi, Chivu, Maniche, Cambiasso, Zanetti, Jimenez, Cruz, Ibrahimovic
LA PARTITA TATTICA
I due moduli di gioco a confronto sono quasi speculari con l’unica sostanziale differenza riguardante il trequartista, infatti JIMENEZ gioca in una posizione più centrale rispetto al ruolo di COLUCCI, il quale invece gioca in posizione più defilata sulla destra e ripiega anche in mezzo al campo. Toccherà quindi ad EDUSEI bloccare sul nascere la vivacità e l’imprevedibilità del cileno, mentre gli altri due centrocampisti rossazzurri dovranno ben guardarsi dagli inserimenti frequenti in fase offensiva di CAMBIASSO e non lasciare troppo spazio al portoghese MANICHE dotato di un buon tiro dalla distanza. Di contro il Catania deve cercare di rispondere colpo su colpo ai nerazzurri senza arretrare troppo il baricentro e magari rischiando qualcosina in più, per evitare di subire un assedio per novanta minuti. Gli etnei dovranno sfruttare a dovere le fasce, infatti SARDO appare in buona forma e potrebbe risultare un’arma importante con le sue volate offensive, così come dall’altro lato VARGAS, che insieme a MASCARA dovrà anche preoccuparsi di frenare le scorribande del brasiliano MAICON.
La partita perfetta però dovrà venire dal reparto difensivo, che dovrà limitare la fantasia di IBRAHIMOVIC, abile a sviare lungo tutto l’attacco, permettendo gli inserimenti dei centrocampisti, e marcare attentamente CRUZ, giocatore che può punirti in qualunque occasione.
UOMINI CHIAVE:
Catania:
POLITO – Uno dei pochi a salvarsi dalla sconfitta di Genova, avrà di fronte il migliore attacco del campionato
EDUSEI – Ogni volta che manca per squalifica o infortunio, la squadra ne risente eccessivamente, Mark è pronto a riprendere il suo ruolo indispensabile davanti alla difesa
VARGAS – Il duello con Maicon sulla fascia sinistra si preannuncia molto interessante, e sarà un ulteriore banco di prova per l’ottimo peruviano
Inter:
J.CESAR – Decisivo nella sfida contro l’Empoli, si fa trovare sempre pronto nel momento del bisogno, ed è diventato uno dei migliori portieri al mondo
CAMBIASSO – Spesso e volentieri dalla sua prestazione, dipende fortemente la partita dell’Inter, l’argentino infatti è il leader della squadra e quando è in giornata diventa pericolosissimo anche in fase realizzativa
IBRAHIMOVIC – Quattordici reti siglate sin qui, unico titolare inamovibile in attacco, è il giocatore più rappresentativo e più forte dell’organico nerazzurro|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com|. - articolo letto 171 volte