San Valentino, da passare con la propria squadra del cuore. 400 a Massannunziata, dove la pioggia dá tregua, il freddo no, pur col sole di fianco l'Etna. Prima di tre trasferte toscane, Baldini risparmia Sardo e Mascara, girano a bordo campo, a Firenze sì, probabilmente dalla panchina. Nel primo tempo un undici con buone possibilità d'essere riproposto domenica:
4-3-3: Rossi; Alvarez, Silvestri, Stovini, Vargas; Baiocco, Edusei, Biagianti; Martinez, Spinesi, Colucci.
Le occasioni non mancano, ma la fortuna non gira dalla parte di Spinesi, un pò in affanno, mentale più che fisico, anche Colucci, troppe finte e giochi di prestigio. Baiocco provato a sinistra, con Biagianti a destra, molto probabilmente come scudo difensivo per Alvarez, che a Firenze, con buone probabilità, esordirà da titolare.
In rete vanno Colucci, tiro da fuori, Martinez, azione solitaria e Baiocco, tiro di sponda. Termina così la prima frazione, inversione di campo e di maglia, spazio a:
Polito, Vargas(Alvarez), Silvestre, Terlizzi, Gazzola; Tedesco, Primavera, Izco; Iannelli, Pià, Lasagna.
Le occasioni continuano a non mancare, ma alla sfortuna si sostituisce la bravura del portiere del Canicattì, che scende la saracinesca per buoni 15minuti, finchè Iannelli non sblocca le marcature con un chirurgico tiro dal limite, e raddoppia con un tocco sottomisura. In evidenza Izco, volitivo su ogni pallone in fase di spinta e di assist. Lui ad ispirare la doppietta di Pià e la rete di Tedesco. Termina così 8-0.
Sottil ha lavorato in palestra per un leggero problema alla caviglia. Si attende il ritorno di Rocco Sabato. Confortante l'esito degli esami su Morimoto, infortunio meno grave del previsto, dalla prossima settimana sarà a disposizione del tecnico|di Marco Di Mauro - Fonte: www.mondocatania.com|. - articolo letto 194 volte