Nella ventiquattresima giornata del campionato di serie A la Roma (dopo la frenata della Juventus) rimane salda al secondo posto vincendo contro la Fiorentina di Prandelli. Partita molto tattica da parte delle due squadre dove la Roma è stata a giocare con un Vucinic in gran forma, infatti proprio dal suo tiro rimpallato nasce il gol partita di Cicinho. Nel posticipo serale il Milan raggiunge la Fiorentina al quarto posto vincendo per 2 a 1 contro il Palermo. Decisivo come sempre il rapinatore d’area Pippo Inzaghi che al 91esimo insacca di testa un cross perfetto di Gourcuff. Gol simile di Ambrosini su cross di Oddo, mentre per il Palermo a segno Bresciano che riesce a toccare il pallone deviandolo sul petto di Oddo, ma gol da attribuirsi a Bresciano. Nel pomeriggio l’Inter riesce a pareggiare la partita contro la Sampdoria, che in quest’ultimo periodo sta vivendo un ottimo momento di forma. Come sempre la squadra di Mazzarri è guidata da sempre più (ormai possiamo dirlo) ritrovato Cassano che infila sotto l’incrocio il momentaneo 1 a 0. A riequilibrare il risultato ci pensa Crespo che segna di testa di prepotenza, su cross di Stankovic, riuscendo ad anticipare l’intervento di Accardi. Calcio show a Udine dove contro si trovano l’Udinese e Genoa. Sfida tutta italiana, con Di Natale – Quagliarella per i friulani e Borriello per i liguri. Infatti tutti e tre i giocatori ruotano nel giro della nazionale Italiana. Ad avere la meglio è il Genoa che espugna il Friuli con un 5 a 3. In grande spolvero Borriello che mette a segno una tripletta, così raggiungendo in classifica marcatori con 15 reti Trezeguet. Le altri reti del Genoa sono state segnate da Leon e Sculli, mentre per l’Udinese doppietta di Di Natale entrambi su rigore e Floro Flores su azione. Crisi Lazio e Catania che fuori casa vengono sconfitte da Cagliari ed Empoli. Per i laziali brutta sconfitta nonostante la superiorità numerica. Grande prova di cuore per i sardi che segnano con Matri entrato al posto di Larrivey, quest’ultimo è stato fischiato dal pubblico di casa durante la sostituzione. L’Empoli invece vince con un netto 2 a 0 contro un Catania senza idee. A segno il baby Giovinco e Budel mentre per i siciliani e sempre più crisi. Il Napoli vince a Livorno con i primi due gol in campionato di Calaiò così da rendere felice il presidente De Laurentis e tutta la tifoseria partenopea. Per il Livorno che non ha nulla da recriminare, a segno su punizione con Diamanti (penso che sentiremo parlare presto di questo giovane attaccante). Pareggio con ben quattro reti tra Atalanta e Siena. Due squadre con un ottimo gioco che si sono date battaglia a suon di gol. Per i bergamaschi doppietta di Floccari, mentre per i toscani primo gol di Bertotto e Locatelli|inviato Arrenius|. - articolo letto 147 volte