Sole che splende, vento che non abbandona, benvenuti a Massannunziata. Cinquecento presenze sugli spalti, prove generali per la gara del Marassi, domenica.
Al fischio d'inizio il Catania si presenta col classico 4-3-3: Polito, Silvestre, Sottil, Stovini, Sabato, Edusei, Izco, Biagianti, Iannelli, Pià, Spinesi.
Trame tattiche preventivabili a prescindere dall'undici in campo, l'esterno sinistro si stacca dalla difesa per spingere in fase offensiva, a destra ci pensa invece l'interno di centrocampo. Ordini a gran voce di Baldini che non cessa un attimo di impartire correttivi alla manovra, parecchia l'attenzione ai movimenti di Spinesi, collocato qualche metro più indietro del solito, direttiva: provare il tiro da fuori. Richiamato anche Izco, una prestazione carica di buona volontà ma incostante nel rendimento. La rete più bella di questa prima metà di gioco è un aggancio al volo di Sabato con scarico fuori area per Pià che non perdona. Tutte le azioni più convincenti e pericolose vengono dalla sinistra, compresi i goal di Spinesi e Iannelli, mentre la stoccata a botta sicura di Silvestre, stacco di testa su corner dalla destra, viene respinto sulla linea di porta. Termina 5-0 con una rete a carambola di Iannelli ed una pennellata fuori area di Pià, doppietta per entrambi.
Seconda metà di gioco col centrocampo più attinente la realtà, Edusei confermato al centro, Baiocco a destra, Tedesco a sinistra. Attacco con esterni Mascara e Colucci, Morimoto unica punta. In difesa Alvarez, Silvestri, Terlizzi, Vargas. Bizzarri in porta.
Tra tutti si distinguono Baiocco e Mascara, Terlizzi un pò svagato. A metà tempo fuori Morimoto, per non forzare il recupero, dentro Pià, subito a rete. Ancora assenti, terapia e palestra, Sardo,Martinez e Gazzola. Termina 11-0 con la quarta rete di Pià e quelle di Morimoto, Colucci, Mascara e Tedesco|di Marco Di Mauro - Fonte: www.mondocatania.com|. - articolo letto 132 volte