Continua a braccetto la marcia di Chievo e Bologna verso la serie A. Questo anomalo 32 turno (terza partita in 6 giorni!) vede le vittorie di entrambe le compagini che allungano a quota 66 punti, impressionante! Partiamo dal Chievo che pur soffrendo ha la meglio su un ostico Piacenza che veniva da ben 4 vittorie consecutive. La compagine clivense guidata dal bravissimo Inchini, dopo aver costruito 5 nitide palle-gol, sblocca il risultato solo al 72’ grazie al primo gol stagionale dell’ex napoletano Maldonado che sopperisce alla giornata grigia degli avanti giallo-blu (specie Pellissier). Prova convincente del Bologna che ha la meglio sul Frosinone (battagliero come il suo Mister Alberto Cavasin). Subito in vantaggio col solito Marazzina, raddoppia Valiani al 32’ al termine di una spettacolare azione imbastita da Adailton e finalizzata dall’ex riminese con uno spettacolare pallonetto. Un autogol di Giubilato nel secondo tempo riapre i giochi ma i felsinei controllano agevolmente il match e, anzi, sfiorano il terzo gol nel finale.
Non molla l’Albinoleffe di Gustinetti (quota 65) che espugna il Martelli di Mantova, campo non facile dove parecchie pretendenti alla serie A hanno lasciato punti preziosi. Decide un gol di Ruopolo all’86’ su un fortunoso rimpallo ma, anche questi, sono segnali importanti, segno di una stagione in cui tutto gira nel verso giusto. Staccato di 4 punti ma non ancora fuori dai giochi troviamo il Lecce di Papadopulo che batte il Rimini (che dice definitivamente addio alle speranze play-off) e festeggia il Centenario nel migliore dei modi. Dopo un avvio stentato in cui gli ospiti sfiorano il gol con Vitiello (spettacolare risposta di Benussi) i giallorossi iniziano a macinare gioco coronando la superiorità al 63’ con capitan Zanchetta che trasforma magistralmente una punizione dal limite; dopo la traversa contro il Bologna e un super Viviano a Brescia, finalmente l’ex-clivense riesce a fare centro. Chiude all’87 Corvia che finalizza al meglio un azione di contropiede suggerita da Vives. Battuta d’arresto per il Pisa che non va oltre lo 0-0 casalingo col Grosseto..torna dall’inizio il bomber Castello ma l’assenza di Cerci pesa come un macigno.
Cade il Brescia al Nereo Rocco di Trieste; decide una stupenda punizione di Allegretti ma Cosmi ha dalla sua la scusante delle numerose assenze tra squalifiche e infortuni. 7 punti dalla vetta sono tanti ma a nostro giudizio nulla e perduto considerando anche la qualità dell’organico lombardo. Colpo del Bari che sconfigge in zona cesarini il Messina tirandosi definitivamente fuori dalla zona calda. Ancora a segno l’under 21 Lanzafame che, al 95’ regala i 3 punti ai baresi. In coda pareggiano praticamente tutte le pericolanti. Terminano 1-1 Avellino-Modena, Cesena-Ascoli, Spezia-Vicenza e Treviso-Ravenna. Nel prossimo turno big-match Albinoleffe-Chievo. Per i lombardi è il primo dei 4 scontri diretti da giocare tutti in casa.. sarà un banco di prova importante per ambedue le compagini. Il Bologna andrà a fare visita all’Ascoli mentre il Lecce se la vedrà in quel di Grosseto e cercherà di riscattare la beffa subita all’andata. Interessanti anche le sfide tra Brescia e Spezia (obbligo vittoria per i lombardi) e Modena-Pisa. Da brivido la sfida salvezza Ravenna-Avellino|di P. Cisternino - Fonte: www.paolocisternino.splinder.com|. - articolo letto 160 volte