| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-03-19

Lazio: che forza!!!...L’Inter ringrazia (analisi tattica)


Grande impresa della Lazio nel derby della capitale nei minuti conclusi della gara. I biancocelesti si impongono per 3 a 2. Partita vibrante e ricca di emozioni. Passano in vantaggio i giallorossi con una fortunosa e rocambolesca rete di Taddei che di spalla intuisce il rinvio di Behrami ed insacca alle spalle di Ballotta, ma la Lazio è in giornata, ed i 24 punti di differenza non li sentono e proprio alla fine del primo tempo pareggiano con Pandev che su cross di Kolarov ribadisce di sponda la deviazione di Doni. Delio Rossi intuisce il modulo mettendo le tre punte, e proprio a loro viene concessa troppa libertà, infatti nella ripresa gli aquilotti passano in vantaggio su rigore per fallo in area di Juan su Bianchi. Rocchi sigla il momentaneo 2 a 1 calciando un rigore centrale e di poco sfiorato da Doni. Ma proprio nel momento di difficoltà la Roma si rialza e pareggia dopo solo 5 minuti con un solito inserimento di Perrotta che imbeccato da Totti spedisce di piatto alle spalle dell’incolpevole Ballotta, riequilibrando il match. La Roma insiste in attacco e la Lazio si difende con orgoglio ma quando tutti ormai sono certi del pareggio arriva la zampata finale della Lazio, cinica e diabolica…Pandev incontenibile sulla fascia destra crossa, Mauri rimette di testa al centro ed arriva Behrami in grande stile calciando violentemente il pallone in fondo alla rete al 47esimo del secondo tempo. Chi ringrazia del regalo è l’Inter che soffre in 10 per quasi un’ora di gara per l’espulsione di Pelè, giovane ed ingenuo. La coppia Ibrahimovic – Suazo fa paura alla difesa genoana infatti poco prima di rimanere in inferiorità numerica i nerazzurri passano in vantaggio con Suazo che insacca a due passi dopo una stupenda discesa sulla sinistra di Ibrahimovic che passa una palla d’oro all’honduregno. Ma nel secondo tempo il Genoa pressa e lotta, tutta l’Inter è chiusa nella propria metà campo e proprio all’86esimo arriva il gol del capocannoniere Borriello che con una mezza rovesciata sigla il meritato pareggio dopo un’ottima azione di Juric che conclude in porta e Julio Cesar può solo respingere proprio per il gesto atletico del sorprendente Borriello. In fin dei conti l’Inter porta a casa un punto d’oro andando a + 7 dalla Roma. Napoli gioisce ed alterna partite brutte a grandi prestazioni, questa volta la vittima della squadra partenopea è la Fiorentina. Ispirati da un giocatore geniale come il solo Pocho Lavezzi può essere, la squadra di Eddy Reja batte 2 a 0 i viola proprio con una doppietta del suo giocatore migliore. Due gol pesantissimi. Grandissima prova anche del portiere Gianello che si supera sempre e solo su l’unico uomo più pericoloso dei viola, ovvero Mutu, e solo in un’occasione viene salvato dalla traversa proprio su tiro di Mutu. Chi non approfitta del passo falso dei viola è il Milan che perde per 2 a 1 in casa contro la rivelazione Sampdoria. Milan brutto nel primo tempo, e sempre vivo nel secondo. C’è da riflettere molto per dire che il migliore in campo è il giovane attaccante 18enne Paloschi, si muove per tutta l’area senza dare punti di riferimento e nonostante l’inesperienza ci prova sempre. Dopo aver visto un giocatore così c’è proprio da dire che ci vuole una bella rifondazione in casa rossonera. I gol per i doriani sono stati siglati da Maggio e da Del Vecchio mentre per i rossoneri è stato siglato da Paloschi. Juventus bruttissima ad Empoli, che senza far partire i vari titolari Vannucchi, Giovinco e con Saudati squalificato, pareggia senza reti al Castellani. Si spera solo che sia stato un caso, dato che sabato ci sarà l’Inter. Vittorie importantissime per Cagliari, Parma e Udinese contro l’Atalanta, il Palermo e il Torino. I sardi giocano e si risollevano in fatto di punteggio (pur rimanendo ultima a 26 punti dopo anche i 3 punti di penalizzazione). Vincono per 1 a 0 con una rete su rigore dell’attaccante Acquafresca. Il Parma conquista i primi 3 punti sotto la guida di Hector Cuper. In 10 per quasi tutta la partita, vanno in vantaggio con il bomber ritrovato Budan, vengono riacciuffati da Cavani nel secondo tempo, ma proprio quasi alla fine della gara su calcio di rigore (assegnato forse ingiustamente) sempre Budan sigla il definitivo 2 a 1 mettendo sempre più in crisi la squadra di Guidolin. 3 punti d’oro per l’Udinese che da parecchi turni non riusciva a vincere e finalmente oggi riassapora la vittoria contro il Torino all’Olimpico. Giustiziere dei granata è l’attaccante Pepe. Pareggi per Livorno – Reggina e Catania – Siena. La Reggina conquista un ottimo punto su un campo molto ostico come quello dell’Armando Picchi di Livorno. Passano in vantaggio i calabresi con il rinato Brienza, ma vengono riacciuffati dall’ex Bogdani nella ripresa. Comunque un punto che non fa scalare la classifica delle due squadre con i livornesi a 28 punti e la Reggina a 26 punti. Punto d’oro per il Siena a Catania proprio dopo la batosta presa a Reggio Calabria contro la Reggina. Il Catania pur giocando meglio per tutta la gara, non né approfitta e non riesce a portare i 3 punti a casa, rimanendo così nel gruppetto di squadre che lottano per la salvezza|inviato Arrenius|. - articolo letto 176 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale