Ritorna l’Inter. Gran finale Juve, Uragano Fiorentina
Dopo essere stata eliminata martedi scorso contro il Liverpool in Champions League, l’Inter ritorna definitivamente con la testa al campionato e lo fa giocando con orgoglio contro il Palermo. Mancini dopo gli screzi avuti con alcuni componenti dello spogliatoio, ritrova il sorriso in questa vittoria importantissima ai fini del tricolore. Si ritorna a +6 dalla Roma che ieri ha sconfitto il Milan. I nerazzurri battono i rosanero per 2 a 1. Ottima prova di carattere da parte della squadra di Mancini, ed ha impressionato la voglia di ritrovare il vantaggio dopo l’infelice autorete di Materazzi. Buona anche la condizione atletica per l’Inter, importantissima per il prosieguo della lotta scudetto. Quest’oggi è stata la miglior prova dell’interista Vieira che, oltre al primo gol realizzato in questo campionato, ha colto anche una traversa su un tiro dal limite. Sul pareggio a segnare il definitivo 2 a 1 è stato Jimenez molto freddo in area di rigore. Il Palermo paga gli errori difensivo dove si è sentita l’assenza di un leader come Barzagli e l’atteggiamento troppo guardingo. La Juventus si impone in casa contro il Napoli per 1 a 0. Primo tempo scialbo con pochissime emozioni, la più clamorosa è nelle mani del Napoli prima dell’intervallo dove Gargano mette il radar e vede Garics che sul filo del fuorigioco si trova a tu per tu con Buffon ma mette a lato. Clamoroso errore poiché c’era Lavezzi solo e non è stato servito. Nel secondo tempo Ranieri cambia l’assetto passando da un 3-5-2 ad un 4-3-3, e dà la svolta alla partita. Tiago entra nel vivo del gioco in questo modulo e si propone spesso andando vicinissimo al gol in due occasioni: prima su un tiro dalla distanza deviato da Gianello in corner, poi sempre con un tiro dal limite di poco alto sopra la traversa. Ottima la prova di Del Piero, sempre più trascinatore di questa squadra. E’ da vero fuoriclasse la giocata di Del Piero che porta al gol partita di Iaquinta, infatti riceve palla da Tiago, Alex stoppa di petto e servendo Iaquinta con una volée e quest’ultimo controlla spiazzando Domizzi e firma il gol partita. Napoli nel secondo tempo non in partita, deciso a tenersi il pareggio. La Fiorentina, dopo l’impresa a Liverpool contro l’Everton, surclassa il Genoa con un 3 a 1 pesantissimo. Anche oggi l’eroe di giornata è stato il portierone francese Frey che ha compiuto grandissimi interventi su Borriello, Leon e Sculli. I viola ritrovano a tempo di record l’attaccante Mutu che anche oggi ha messo la firma sul tabellino marcatori. Le altre due reti sono state siglate da Santana e Pazzini. Gol bandiera per il Genoa da parte del neo acquisto di gennaio Masiero. Unica nota negativa per i viola gli infortuni di Gamberini, Santana e Jorgensen. Tantissimi gol in Atalanta – Empoli, Cagliari – Torino, Sampdoria – Catania e Reggina – Siena. I bergamaschi infliggono un pesante 4 a 1 alla squadra di Malesani in modo tale da mandarla in ritiro anticipato. A segno Langella, Doni e prima doppietta in serie A di Padoin. Unica rete per i toscani da parte di Vannucchi. Il Cagliari conquista la seconda vittoria consecutiva con un netto 3 a 0 contro il Torino. Entrambe le squadre in emergenza ma alla fine la spunta in maniera nettissima la squadra di Ballardini. Le reti sarde sono state siglate da Jeda e doppietta per l’ex di turno Acquafresca. Da notare un rigore parato da Storari su Di Michele sul risultato di 1 a 0. C’è cmq da che sia il rigore assegnato al Torino ed il rigore assegnato al Cagliari sono inesistenti a nostro avviso. La Sampdoria nonostante l’assenza di tanti giocatori in attacco, vince per 3 a 1 contro un Catania sempre discontinuo. Le reti doriane sono state siglate da Palombo, Accardi e dal rientrante Bellucci. Gol della bandiera per i siciliani da parte di Stovini.
Dopo tre vittorie consecutive da parte del Siena, arriva una frenata brusca e pesante a Reggio Calabria. La Reggina si impone prepotentemente con un secco 4 a 0 dove non ha lasciato giocare per niente la squadra toscana. A segno sono andati Brienza (doppietta), Cozza su una pregevole punizione e Missiroli dopo un solo minuto dal suo ingresso in campo.
Pareggio tra Livorno – Parma e nell’anticipo di ieri pomeriggio tra Udinese e Lazio. Ritorna a Livorno l’ex capitano nonché bomber Lucarelli, fischiato per tutta la partita. Il Livorno gioca bene e va a segno con Vidigal (fresco di convocazione in nazionale portoghese dopo tanti anni). Pareggia il Parma con un destro al volo di Reginaldo su sponda di Lucarelli. Ottimo punto fuori casa per la squadra del neo allenatore Hector Cuper (ex Inter), che si sono trovati in emergenza difesa dopo anche l’infortunio in partita di Rossi e prima per le assenze di Couto e Falcone. Nel pomeriggio di sabato pareggio per 2 a 2 tra Udinese e Lazio. Partita ricca di emozioni dove si è vista una grande Lazio nel primo tempo, mentre nel secondo l’Udinese è stata padrona del campo ed ha anche rischiato di portare a casa i tre punti, ma ha sprecato con Pepe e Di Natale ottime occasioni. Le reti della gara sono state siglate per i friulani da Ferronetti e Di Natale, mentre per i laziali sono state siglate da Rocchi e Ledesma|di Arrenius|. - articolo letto 143 volte