Roma d’affano sull’ Empoli. Vincono Fiorentina e Milan
La Roma torna alla vittoria dopo la sconfitta nel derby. A farne le spese quest’oggi è stato un ottimo Empoli che ha dato del filo da torcere ai giallorossi. In effetti la squadra di Spalletti soffre nella prima mezz’ora non riuscendo a contenere un indiavolato Giovinco autore di un tiro parata da Doni e di una traversa da distanza notevole, ma poi la Roma esce alla distanza ed al 36esimo passa in vantaggio con una magia del capitano Totti che di tacco smarca Tonetto in area e l’ex empolese non perdona siglando il vantaggio. Nella ripresa l’Empoli pareggia meritatamente al 50esimo proprio con l’uomo migliore Giovinco che sfrutta bene la palla messa al centro da Abate spiazzando Doni di piatto sinistro. Pochi minuti più tardi la Roma rimarrà in 10 per l’espulsione di Perrotta per un fallo da dietro commesso su Piccolo. Ma proprio in inferiorità numerica i giallorossi chiudono la partita con Panucci che di testa sul primo palo manda il pallone nell’angolo opposto dopo una punizione dalla sinistra di Pizarro. E qui la partita si chiude con i toscani demoralizzati e mai più vivi nel gioco. I giallorossi si portano a -4 dopo la sconfitta nel derby d’Italia dell’Inter contro la Juventus. Vince a fatica anche la Fiorentina che non in gran forma hanno portato a casa 3 punti d’oro per la corsa al quarto posto utile per la Champions tenendo sempre a +4 il distacco dal Milan. I viola soffrono una gara dura da parte dei laziali, anzi forse troppo dura dato la giusta espulsione rimediata da Mutarelli nel primo tempo per un intervento da dietro. Nella ripresa i viola rischiano anche ma il vice del portierone francese, Avramov, non lo fa rimpiangere e compie un vero miracolo sbarrando la porta su un tiro scoccato da Pandev pronto ad infilarsi all’incrocio dei pali, e proprio nel momento più difficile a risolvere la partita nella ripresa ci pensa Pazzini, parecchio criticato, che entrato nella ripresa si è fatto subito vedere siglando il gol vittoria. Vince anche il Milan in trasferta contro il Torino. Partita viva da entrambe le parti, il Milan concede ma punge anche, merita di passare in vantaggio con Seedorf ma la traversa nega la gioia del gol all’olandese migliore in campo, ma è Gilardino che firma l’azione del gol dribblando il portiere Fontana e mette dentro, ma Pato gli “ruba” il gol toccando il pallone prima che superi la linea. Unica nota stonata per i rossoneri è la vittoria dei viola, ma sentono anche il fiato sul collo da parte dell’Udinese che vince in scioltezza in casa contro il Livorno. A segno sono sempre i due nazionali Quagliarella e Di Natale. Livorno in crisi di gioco e di risultati e si sente la mancanza di un’attaccante come Tavano. Vince in casa anche il Siena contro Il Parma, partita senza grandi emozioni che si sblocca alla fine della partita per un rigore assegnato per una trattenuta in area di Zenoni D. su Maccarone. E lo stesso “BigMac” che va a tirare e siglare il rigore, raddoppiando poi al quarto minuto di recupero con un destro vincente su assist di Locatelli. Grandissima vittoria del Genoa a Palermo contro una squadra che ormai vede il suo attuale (forse ancora per poco) allenatore far giocare senza troppe pretese i rosanero. I grifoni sono in una forma strepitosa in questo periodo, ha tutti giocatori motivatissimi ed un gioco che fa sbaragliare quasi tutte le difese avversarie. A segno per i genoani sono andati Figueroa, Milanetto e Konko mentre per il Palermo segna una doppietta Amauri. Pareggi per Reggina – Napoli e Sampdoria – Cagliari entrambe per 1 a 1. In termini di gioco giusto il pareggio di Reggio Calabria dove le squadre sembrano che giochino a non farsi del male in termini di punteggi. La Reggina non incide più di tanto ed al Napoli sta bene così conquistare un punto fuori casa, infatti passano in vantaggio i partenopei con Sosa e pareggiano i calabresi allo scadere della partita con il solito Brienza ormai a segno da diverse giornate. Invece tutt’altra partita quella del Marassi rispetto a quella del Granillo. Ad affrontarsi sono due squadre che stanno vivendo un periodo di forma ottimale. La squadra di casa lotta per un posto in Uefa mentre gli ospiti lottano per raggiungere la salvezza…stiamo parlando della Sampdoria e del Cagliari. A meritare la vittoria sono i sardi che vanno in vantaggio alla fine del primo tempo con il fantasista Foggia che con un tocco sotto supera Castellazzi. I cagliaritani mettono alle strette i doriani e segnano anche con Acquafresca ma la rete è stata annullata per un fuorigioco inesistente. E proprio alla fine arriva la beffa per il Cagliari, a segnare questa volta è Franceschini di testa su un perfetto cross dalla sinistra di Accardi. Sampdoria mai in partita contro un Cagliari che lotta su ogni pallone e gioca benissimo con il trio Foggia-Jeda-Acquafresca|inviato Arrenius|. - articolo letto 138 volte