Se i sogni da anni rincorsi si possono realizzare? Dopo la prova del nove, lo scontro diretto tanto atteso e vinto con determinazione rispondiamo: SI. L'esempio forse più emblematico di organizzazione societaria per una provinciale che nel tempo ha costruito grandi squadre senza aver a disposizione i budget delle big. A questo mettiamoci la sapiente regia del mister Marino e la qualità offensiva che solo una coppia come Di Natale-Quagliarella sa ben offrire e il mix vincente è pronto. Soccombono i viola che tuttavia mantengono le distanze dal Milan ma che ora si vedono minacciarsi il 4° posto proprio dai friulani. Una vittoria meritata al termine di una bella gara che restituisce un successo anche senza pezzi importanti nel settore difensivo. Una "vittoria ampiamente meritata" secondo il tecnico bianconero e una squadra in ripresa dopo le difficoltà degli ultimi tempi. Ci si prepara al rush finale confidando in qualche passo falso dei viola|la Redazione di Calcio Magazine|. La giornata si conclude con la sfida tra Napoli e Palermo. Le due si aggiudicano un tempo a testa, poi nel recupero, Hamsik regala la vittoria. Partendo dal basso della classifica, l'Empoli, dopo aver fatto soffrire la Roma, oggi si fá bastonare da una Samp champions. La Reggina ne prende due da un bel Genoa e il Livorno divide la posta nel derby con il Siena. Il Catania perde in casa con il Toro, nonostante il vantaggio iniziale. Baldini rischia l'esonero. Nella zona salvezza ci sono ovviamente il Parma e il Cagliari che ha preso un punto alla Roma. L'Udinese strapazza la Fiorentina e rende vivace la lotta per il quarto posto. Nella zona Champions rimane ancora il Milan, nonostante le due sberle prese dall'Atalanta. Bella, compatta e tonica la squadra di Del Neri, che ha ampiamente meritato il successo. Finita invece quella rossonera e fischiata giustamente. Ancelotti l'ha capito ed ha dichiarato che dalla prossima cambierá tutto. Non sará semplice, vista la confusione di oggi, che ci ha portato a vedere Gattuso terzino, Brocchi trequartista e Ambrosini attaccante. La Roma a Cagliari lascia due punti, non riuscendo a finalizzare le numerose occasioni da gol e lascia Totti, che a causa di un infortunio salta la gara di martedí. Insomma giornata favorevole ai ragazzi di Mancini, che strappano un pareggio ad una Lazio combattiva e sfortunata, viste le due traverse colpite. Forse la tempesta stá passando per i nerazzurri|inviato Roma1975|. - articolo letto 117 volte