| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-04-10

La Sfida: Palermo-Catania


LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: La roboante vittoria contro il Napoli è stata un toccasana per l’ambiente e per i giocatori, che sono apparsi pronti, tonici e carichi al punto giusto per lanciarsi nello sprint finale, che li vede avere tre punti di vantaggio sulla terz’ultima in classifica.
In settimana si è parlato molto dei meriti del nuovo tecnico Zenga che con un paio di accorgimenti tattici, e soprattutto sfruttando le sue grandi doti di motivatore, è riuscito a riportare i rossazzurri alla vittoria nel secondo turno consecutivo casalingo.
Sabato pomeriggio arriva il derby, partita già di per sè ricca di stimoli e motivazioni, il Catania si presenta con una settimana di lavoro in più con il nuovo allenatore, cercando quel colpaccio che manca da ben quindici anni e che vorrebbe dire una seria ipoteca sulla salvezza in questa fase della stagione.
L’importante comunque sarà cercare di non perdere, visto che in coda si giocheranno molti scontri diretti e quindi sicuramente alcune delle dirette concorrenti muoveranno la classifica.
Palermo: La squadra rosanero, dopo l’esaltante e rocambolesca vittoria contro la Juventus, ha raggiunto in classifica quota 39 punti ed è quindi ad un passo dalla quota virtuale della salvezza ovvero quella dei 40 punti.
Il ritorno di Colantuono ha rivitalizzato una squadra che aveva un encefalogramma piatto, ha ridato stimoli e voglia di combattere ad un gruppo di ragazzi che stava pericolosamente perdendo punti negli ultimi mesi. La classifica non permette di sperare in alcun obiettivo da qui al termine del campionato, ma la voglia di fare bene, di mettersi in mostra in vista della prossima stagione e soprattutto la voglia di rivalsa dei giocatori dopo la sconfitta nella gara d’andata, faranno sì che il Palermo cercherà con estrema convinzione la seconda vittoria consecutiva casalinga.
Il derby comunque si sa essere una partita a parte, fuori da ogni logica preventivabile, ed i rosanero sperano di regalare un ulteriore gioia ai propri tifosi, che possa coincidere anche con il raggiungimento dell’obiettivo minimo della salvezza.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Catania: Seconda settimana di lavoro per mister Zenga che per sabato non potrà avere a disposizione Baiocco, Bizzarri e Morimoto, mentre probabilmente Colucci verrà inserito nella lista dei convocati pur non essendo al massimo della forma dopo l’infortunio rimediato domenica scorsa. Non dovrebbero esserci comunque particolari novità riguardo all’undici titolare, nonostante l’incombere della semifinale di Coppa Italia contro la Roma partita nella quale tutti vorrebbero essere in campo.
Sicuro il rientro dal primo minuto di MASCARA dopo il turno di squalifica, il fantasista rossazzurro prenderà il posto di Colucci ed agirà dietro l’unica punta SPINESI.
L’unico ballottaggio preventivabile in partenza potrebbe essere quello nel ruolo di terzino destro dove SARDO potrebbe essere rimpiazzato da Silvestri, ma crediamo che le chances a favore di quest’ultimo siano ridotte.
Catania (4-4-2) Polito, Sardo, Terlizzi, Stovini, Sabato, Izco, Edusei, Tedesco, Vargas, Mascara, Spinesi
Palermo: Anche per i rosanero, la rosa sarà quasi interamente al completo con le uniche eccezioni degli infortunati Capuano e Simplicio e dello squalificato Cassani, match winner contro la Juventus.
Al posto di quest’ultimo tornerà titolare nel ruolo di terzino destro ZACCARDO, con RINAUDO confermato al centro della difesa al posto di Biava. In mezzo al campo accanto all’intoccabile MIGLIACCIO, appare più probabile la presenza di TEDESCO, in luogo di Guana, reduce dal brutto scontro di gioco con Nedved. Questa scelta può anche spiegarsi con la volontà di Colantuono di schierare il giocatore che, da palermitano, sente maggiormente questa partita ed il fatto di poter affrontare suo fratello che gioca nel Catania.
Per sostituire il brasiliano Simplicio, sembra favorito MICCOLI, reduce da una stagione con più bassi che alti, che verrebbe schierato nel ruolo di mezza punta dietro ad AMAURI, e che dovrebbe vincere il ballottaggio con l’australiano Bresciano
Palermo (4-2-3-1) Fontana, Zaccardo, Barzagli, Rinaudo, Balzaretti, Migliaccio, Tedesco, Jankovic, Miccoli, Caserta, Amauri
GLI UOMINI CHIAVE:
Catania:
Terlizzi – L’ex rosanero è tornato titolare domenica scorsa dopo un lungo periodo di stop ed è sembrato esser tornato il giocatore da tutti ammirato ad inizio stagione
Mascara – Anch’egli ex rosanero, giocherà la prima partita con il nuovo tecnico e dovrebbe giocare nel suo ruolo più congeniale, libero di svariare dietro l’unica punta
Tedesco – Ottima prestazione per lui contro il Napoli, ha subito convinto Zenga ed è pronto a duellare con il fratello
Palermo:
Zaccardo – Non poteva aspettarsi rientro peggiore da titolare, visto che dovrà subito affrontare il peruviano Vargas
Miccoli – Reduce da una stagione complessivamente negativa, sabato avrà la grande occasione per riscattarsi
Amauri – Non sappiamo se avrà le stesse motivazioni della partita contro la Juventus, sua probabile prossima squadra, ma resta il giocatore da temere maggiormente
LA PARTITA TATTICA:
Il Palermo si schiera con un 4-2-3-1 che presenterà Amauri come vertice alto, con tre mezzepunte dietro Jankovic, Caserta e Miccoli pronte ad imbeccarlo.
In particolare toccherà a Miccoli giocare dietro al brasiliano con gli altri due che dovranno anche dare una mano in copertura. Per quanto riguarda le fasce, presumibilmente il Paleremo attaccherà maggiormente sul fronte sinistro dove Balzaretti ha grandi doti di corsa e riesce quindi a proporsi con maggiore frequenza rispetto a Zaccardo, che giocherà sull’out destro e che ha caratteristiche maggiormente difensive. Da quel lato quindi la coppia Sardo-Izco dovrà porre particolare attenzione al duo Caserta-Balzaretti, mentre il Catania sfrutterà come ormai consuetudine l’altra fascia con Sabato che coprirà le spalle a Vargas e magari potrà anche proporsi in sovrapposizione sfruttando le caratteristiche tutt’altro che difensive del serbo Jankovic.
In mezzo al campo il Catania numericamente parte con quattro uomini schierati, mentre il Palermo presenterà i soli Migliaccio e Tedesco che dovranno quindi essere aiutati frequentamente dai rientri di Caserta e Jankovic. I duelli d’area di rigore saranno Terlizzi-Amauri con Stovini attento a coprire gli inserimenti delle mezzepunte, e Barzagli-Spinesi con Rinaudo che giocherà sulle tracce di Mascara
|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com|. - articolo letto 152 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale