Nonostante manchi ancora più di un mese alla fine del torneo il calciomercato impazza: molte società sono già in cerca dei possibili nuovi giocatori per l'anno prossimo. Tre le società più attive: Napoli, Juventus e Milan. SITUAZIONE NAPOLI - La squadra partenopea a fine stagione divorzierà da Edy Reja. L'allenatore delle due promozioni e il presidente De Laurentiis sono da tempo ai ferri corti a causa di vedute differenti riguardanti lo stile di gioco e la campagna acquisti. Per il nuovo allenatore ci sono tre candidati forti: Rossi, Giampaolo (che però ha un precontratto con il Parma) e Berretta (che non ha ancora rinnovato con il Siena). Per quel che riguarda i giocatori certi gli addii di Sosa e Calaiò, Marino punta forte su due nomi: Bobo Vieri – che vuole una nuova sfida ed è affascinato dal pubblico del San Paolo - e Graziano Pellè, che dopo una stagione tra alti e bassi all'AZ Alkmaar di Van Gaal, vorrebbe tornare in patria. Il Napoli poi, sfruttando gli ottimi rapporti con il Brescia, segue con interesse Dallamano e Stankevicius, ma tutto dipende dalla promozione o meno delle rondinelle.
CAPITOLO JUVE - i bianconeri sono sempre più interessati ad Amauri, ma Zamparini non molla la presa e continua a chiedere 25 milioni di Euro. La trattativa potrebbe risolversi con l'innesto nella trattativa di alcuni giovani giocatori bianconeri. Uno di questi dovrebbe essere quasi sicuramente De Ceglie riscattato dal Siena (ai bianconeri toscani andranno la prossima stagione come contropartita Lanzafame, ora al Bari e Mirante), ma ci sono altri giocatori in ballo. Zamparini ha chiesto prima Giovinco, ricevendo da Secco un “no” deciso, poi ha optato per Palladino e Nocerino. Più probabile che parta il primo – dato che sarebbe difficile farsi strada tra Del Piero, Trezeguet, Iaquinta e Amauri – ma potrebbe partire anche il secondo se i bianconeri riuscissero ad arrivare a Mathieu Flamini, inseguito anche dal Milan ed in scadenza di contratto. RONALDINHO SI O NO - proprio i rossoneri sono al lavoro per rinforzare una squadra che ha bisogno di una svecchiata. Berlusconi ha detto che il Milan investirà l'anno prossimo sul mercato e il pimo colpo potrebbe essere Ronaldinho che si libererebbe per circa 20 milioni. Proprio ieri però Seedorf ha esternato la sua disapprovazione per l'ingaggio del brasiliano che andrebbe a coprire proprio il suo ruolo. A questo punto proprio Seedorf potrebbe partire destinazione Inghilterra, magari nell'ambito di un doppio affare col Chelsea: Kaladze-Seedorf a Londra per Alex e Shevshenko. Proprio l'ex numero 7 rossonero è l'obiettivo più concreto per rinforzare l'attacco dopo che Drogba pare aver preso la strada dell'Inter. L'alternativa a Sheva è un altro giocatore della Premier, Dmitar Berbatov, che però il Tottenham ritiene incedibile. Da non scartare poi le piste che portano a Milito (dato che il Saragozza e con un piede e mezzo in B e il Milan detiene ancora il cartellino di Oliveira parcheggiato proprio in Galizia) e di Eto'o (se Drogba arrivasse in blaugrana). Più complessa la questione portiere. Dato che per il momento la dirigenza non trova un giocatore all'altezza potrebbe concretizzarsi il clamoroso ritorno di Christian Abbiati nin rossonero. LE ALTRE IN BREVE - per quel che riguarda le altre società l'Inter oltre che su Drogba punta su Nasri – talentino del Marsiglia che fungerebbe da erede di Figo -, mentre la Lazio dopo i flop di Meghni si è buttata su Kim Kallstrom, centrocampista offensivo del Lione e in porta se non dovesse sbloccarsi l'affare Carrizo, pare aver scelto Lloris del Nizza. Per quel che riguarda la Roma, il patron Pozzo pare essersi finalmente deciso a cedere Di Natale ai giallorossi, che probabilmente perderanno Vucinic destinato al Real o alla Premier League. Matteo Ferrari pare poter essere destinato invece alla Fiorentina. Pradè per sostituirlo ha nel mirino Zapata, ma è difficile che lasci Udine, e Gamberini. |di Davide Luciani - Calcio Magazine.net|. - articolo letto 132 volte