In caso di mancata qualificazione alla Uefa saranno molti i giocatori a lasciare il club biancazzuro. Pandev potrebbe essere il primo. La partita di ieri contro il Siena è stata l'ennesima prova incolore della Lazio. Rossi ha messo in campo una squadra piena di rincalzi in vista della semifinale di Coppa Italia che mercoledì vedrà i biancazzurri ricevere all'Olimpico l'Inter. I biancazzurri non hanno sfigurato, ma sono stati traditi ancora una volta da Muslera che – tornato titolare domenica scorsa dopo l'1-5 del 7 ottobre 2007 contro il Milan – ha commesso un altro errore madornale sul tiro tutt'altro che irresistibile di Loria. Il pareggio non toglie niente a livello di classifica alla Lazio ormai salva, ma pone seri dubbi a Rossi su chi debba essere il portiere di Coppa mercoledì. Finora i ruoli erano chiari: Ballotta titolare in campionato, Muslera in Coppa Italia. La scorsa settimana sembrava che Rossi avesse deciso di affidare il ruolo di titolare all'uruguaiano, sia in campionato che in coppa. Ora però il problema pare ripetersi. L'unica nota positiva della giornata è stata la rassicurante prestazione di capitan Zauri, che ha ripreso confidenza con il campo. Per il resto da segnalare la prova di Mutarelli, con tanto di gol e in generale la buona condizione fisica della Lazio. Anche Kolarov, uscito al ventesimo del primo tempo a causa di un contrasto con Kahrjia, pare poter recuperare per mercoledì. Per la sfida di coppa che decide la stagione biancazzurra Rossi potrebbe recuperare Bianchi e ripresentare il tridente che finora ha dato buoni risultati quando è stato proposto. Per il resto data la differenza tecnica con i campioni d'Italia, la differenza la faranno le motivazioni, che certo alla squadra capitolina non mancano.
L'Inter dovrebbe presentare una formazione rimaneggiata, perchè in campionato la sfida con la Roma è quanto più aperta e a Mancini non conviene rischiare tutti i suoi pezzi da novanta col pericolo poi di subire qualche infortunio o di sprecare energie fondamentali nella corsa al titolo. Passare il turno in coppa vorrebbe dire quasi sicuramente incontrare la Roma e a quel punto un derby con in palio un trofeo potrebbe essere la finale ideale per chiudere in maniera positiva la tribolata stagione degli aquilotti.
Sul piano tattico per passare il turno la Lazio dovrà fare una gara aggressiva, cercando di bloccare i rifornimenti a Crespo, probabilmente titolare, e compagni e cercando di puntare soprattutto Burdisso, non certo un mostro di velocità e giocatore che soffre di frequenti amnesie. Toccherà poi a Bianchi-Rocchi-Pandev buttarla dentro.
Lotito ha dichiarato che la Lazio vuole l'Europa a tutti i costi perchè un campionato senza coppe vorrebbe anche dire un cambio drastico della rosa. L'indiziato numero uno a lasciare una Lazio fuori anche dalla Uefa è Goran Pandev. Pare che la Lazio abbia già ricevuto un'offerta di venti milioni di euro dal Bayern Monaco, ma al macedone sono interessati anche alcune squadre di Premier Leaugue.
Viincere per proseguire nel progetto, dunque. Lotito ha commesso molti errori nella scorsa campagna acquisti – Muslera, Scaloni e Meghni su tutti – e lo sa, però il presidente è già ripartito. Gli acquisti di Radu e Bianchi a gennaio sono stati un segnale forte. Ora bisogna che anche la squadra si metta alle spalle tutti i problemi che ha passato quest'anno e cerchi di centrare l'unico obiettivo rimastole.
I giocatori mercoledì non giocheranno solo per la Lazio, ma anche per loro stessi. Per questo dovranno dare il massimo. |di Davide Luciani|. - articolo letto 119 volte