| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-04-19

Catania - Lazio: La Sfida


LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: I rossazzurri sono reduci da due sconfitte di misura contro Palermo e Roma, nelle quali hanno tenuto bene il campo per almeno un’ora di partita, e sono stati superati da due prodezze dei singoli ovvero Miccoli e Totti. Per quanto riguarda la semifinale di Coppa Italia, tutto l’ambiente non ha manifestato alcun allarmismo particolare visto che comunque la qualificazione è ancora aperta e si deciderà tutto nella gara di ritorno. La sconfitta nel derby invece ha lasciato l’amaro in bocca visto che non si è riuscito a sfatare il tabù esterno in campionato. La speranza è di riuscire ad ottenere almeno un punto nelle due restanti gare fuori casa di Udine e Torino per avvicinarsi sempre più all’obiettivo salvezza. Domenica comunque si torna al Massimino dove arriverà la Lazio e sarà fondamentale riuscire a vincere in modo da poter allungare sulle dirette inseguitrici che saranno impiegate contemporaneamente in gare proibitive.
Lazio: Anche i biancocelesti sono reduci dalla semifinale di Coppa Italia, nella quale hanno ottenuto un buon pareggio a San Siro contro l’Inter ed hanno ancora ottime possibilità di arrivare in finale per raggiungere l’obiettivo dell’ingresso in Coppa Uefa. Infatti in campionato la squadra romana è reduce da una stagione abbastanza modesta avendo raggiunto solo domenica scorsa la quota salvezza dei 40 punti e per di più senza riuscire a superare tra le mura amiche il Siena. Così accaduto due settimane fa con il Napoli, anche il team di Delio Rossi non ha più nulla da chiedere al proprio campionato e punta tutto sulla gara di ritorno in Coppa contro l’Inter. L’organico è sicuramente di tutto rispetto e sarebbe da suicidi sottovalutare giocatori come Rocchi, Pandev, Ledesma e Mauri, anche perché molti dei quali devono ancora meritarsi la conferma per la prossima stagione.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania: L’impegno infrasettimanale di Coppa ha permesso a mister Zenga di provare quei giocatori della rosa che ancora non aveva visto all’opera in gare ufficiali e quindi di avere le idee più chiare sull’organico nella sua totalità. In difesa verrà riproposto il quartetto schierato dal tecnico nelle sue due prime gare di campionato, ovvero da destra verso sinistra avremo SARDO,TERLIZZI,STOVINI,SABATO con il conseguentemente spostamento di VARGAS in mezzo al campo sempre sull’out sinistro, il peruviano infatti ha recuperato a tempo di record dopo l’infortunio del derby. Gli altri tre interpreti del centrocampo dovrebbero essere IZCO,EDUSEI,TEDESCO, viste le precedenti sfide, ma non sono da escludere i possibili inserimenti di Biagianti e Gazzola i quali si sono ben disimpegnati recentemente agli ordini del nuovo tecnico. In avanti si dovrebbe iniziare con il tandem MASCARA-SPINESI, ma attenzione a possibili novità che potrebbero prevedere gli inserimenti di Martinez e Colucci. Insomma mai come in questo finale di stagione c’è l’imbarazzo della scelta e potenzialmente dalla cintola in su potremmo assistere a molte novità dell’ultima ora visto che è arrivato il momento di schierare i giocatori più in forma
Catania (4-4-2) Polito, Sardo, Terlizzi, Stovini, Sabato, Izco, Edusei ,Tedesco, Vargas, Mascara, Spinesi
Lazio: Per mister Delio Rossi saranno sicure le assenze dello squalificato Siviglia e degli infortunati Mudingayi e Bianchi, mentre per Behrami si deciderà tutto nelle rifinitura di sabato mattina. In porta tornerà MUSLERA, giovane portiere venezuelano al quale la dirigenza sta dando fiducia nonostante qualche errore di troppo, vedi gol di Loria domenica scorsa. La difesa si schiererà con quattro interpreti ovvero DE SILVESTRI, CRIBARI, ROZENHAL, KOLAROV con Zauri e Radu in panchina in quanto reduci dall’aver giocato mercoledì sera in Coppa Italia. In mezzo al campo è scontata la presenza del trio DABO,LEDESMA,MUTARELLI, con il francese MEGHNI favorito su Mauri nel ruolo di vertice alto del rombo di centrocampo per agire dietro le punte. Anche questa scelta viene fatta in funzione dell’unico obiettivo stagionale ormai rimasto ovvero quello dell’Uefa, ed in tal senso anche in avanti il capitano Rocchi dovrebbe usufruire almeno inizialmente di un turno di riposo con PANDEV e TARE lanciati in campo dall’inizio.
Lazio (4-3-1-2) Muslera, De Silvestri, Cribari, Rozenhal, Kolarov, Dabo, Ledesma, Mutarelli, Meghni, Pandev, Tare
UOMINI CHIAVE
Catania:
Mascara – Apparso un po’ stanco nelle recenti apparizioni, ancora non è riuscito a dimostrare appieno le sue potenzialità al nuovo tecnico.
Stovini – Il macedone Pandev è forse uno dei più brutti clienti di questo campionato, e sarà un altro gran duello con il leader della difesa rossazzurra
Tedesco – Zenga gli ha affidato le redini del gioco, da lui ci si attende una gran prestazione contro il muscoloso centrocampo laziale
Lazio:
Pandev – Nonostante la Lazio non navighi nelle zone alte della classifica, lui ha disputato un’altra stagione di ottimo livello realizzando ben dodici reti senza rigori
Kolarov – E’ stato un acquisto un po’ sottovalutato, ma il serbo ha dimostrato di essere un buon terzino sinistro dotato di un gran tiro da fuori area e specialista nei calci piazzati
Meghni – Dopo le prime iniziali fiammate di qualche anno fa a Bologna, il giovane francese non ha dimostrato quanto di buono aveva lasciato intravedere agli inizi della carriera
LA PARTITA TATTICA:
Il match di domenica si deciderà probabilmente in mezzo al campo dove i capitolini schierano un trio di gran dinamismo con Ledesma regista basso davanti alla difesa, ed ai suoi lati due interditori come Dabo e Mutarelli. Un centrocampo di grande sostanza, ma anche molto pericoloso in fase offensiva grazie ai puntuali inserimenti senza palla di Mutarelli, alle gran capacità balistiche di Ledesma ed all’ottimo tiro da fuori area di Dabo. Il centrocampo rossazzurro con in primis Edusei e Tedesco avrà un gran lavoro in tal senso e non è da escludere come visto a Palermo la presenza di un’ulteriore centrocampista, in quel caso Biagianti, per evitare di soffrire più del previsto. Quella di domenica sarà in un senso o nell’altro la partita di Mascara, il fantasista calatino dovrà svariare su tutto il fronte d’attacco, attaccare gli spazi e dare il massimo in appoggio a Spinesi così come per intenderci ha fatto Colucci nella gara contro il Napoli. Dall’altro lato la prestazione della Lazio dipenderà notevolmente dalla vena di Meghni e Pandev, il primo giocherà dietro le punte ed avrà una delle ultime occasioni per essere riconfermato anche nella prossima stagione dopo un’annata veramente deludente. Il francesino ha dimostrato di avere i colpi per essere decisivo, e probabilmente spesso partirà dalla fascia destra, in modo da lasciare campo sull’altro lato al macedone, che con le sue accelerazioni palla al piede, può spaccare in due la difesa rossazzurra.
|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 166 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale