Pino Taglialatela, ex portiere del Napoli e del Siena, ha rilasciato un'intervista a "Napoli Magazine".
- La vittoria del Napoli a Parma è stata positiva per gli azzurri, anche se non sono mancate le polemiche...
"E' stata una bella vittoria. I tifosi napoletani ci tenevano in modo particolare, perche' sinora in trasferta c'erano stati dei problemi e perchè nel 1998 e nel 2001 il crocevia per la B era passato da Parma".
- Nel 1998 lei uscì dal Tardini tra le lacrime, abbracciato da Fabio Cannavaro per la retrocessione del Napoli. In seguito anche nel 2001 l'incrocio Parma-Verona lascio' l'amaro in bocca. Questa vittoria degli azzurri e' stata una rivincita anche per lei?
"Io credo che sia stata una rivincita soprattutto per l'episodio del 2001 avvenuto tra Parma e Verona. Nel 1998 il Napoli era spacciato. Tutti i tifosi non hanno dimenticato la grande prestazione del Parma, che infieri' su un Napoli molto debole. Segnarono tre gol, ma potevano farne 6 o 7 ed e' giusto cosi'. Noi uscimmo dal campo senza fare polemiche, leccandoci le ferite. Il Napoli ha fatto bene a giocarsela a Parma. Non e' facile giocare contro chi ha l'esigenza di vincere ad ogni costo. Il Napoli ha dimostrato grande attaccamento alla maglia".
- E poi per gli azzurri c'e' la possibilita' di centrare l'obiettivo Intertoto...
"Il Napoli ha fatto benissimo a giocarsela, anche per questo motivo. Ho fatto il professionista per 20 anni e di queste partite me ne sono capitate tantissime. So qual e' il clima che c'e' in campo; quando c'e' la necessita' di fare punti e' chiaro che si cerca di far capire all'avversario, che invece non ha l'urgenza di fare punti, di non esagerare ma sono cose che succedono in campo e finiscono lì. Questo non significa che se gli avversari segnano poi bisogna prenderli a botte, com'e' successo a Parma".
- E' stato bravo Reja a puntare su Bogliacino dal primo minuto. Inoltre ci sono state tante polemiche per il rigore concesso al Napoli, ma Mariga e' entrato in ritardo su Mannini lanciato a rete...
"Mariga ha compiuto un intervento scomposto su Mannini, che era in vantaggio e stava andando a segnare. Mariga non poteva arrivare prima di Mannini; il fallo c'era tutto. E' facile vedere con il replay che il piede destro di Mariga aveva toccato il pallone, ma il sinistro aveva colpito Mannini. Inoltre il rigore per il Parma non c'era assolutamente, perche' Lucarelli ha abbracciato Santacroce. Gargano, invece, e' stato circondato. Capisco il nervosismo dei giocatori del Parma, pero' non bisogna mai esasperare gli animi. Dal mio punto di vista le due giornate a Gasbarroni sono poche, perchè in precedenza aveva tentato di compiere un altro intervento pericoloso su Lavezzi. Il Parma forse ha sbagliato a non giocarsela nel recupero con la Juventus".
- Cuper ha sbagliato a non convocare Lucarelli e Budan nel recupero con la Juventus?
"Rispetto tutti gli allenatori e non mi permetto di sentenziare, pero' non convocando i due attaccanti titolari ha lasciato intendere che la partita con la Juventus sarebbe stata una gita, rimandando ogni discorso alla gara con il Napoli".
- Reja ha avuto un'ammozione con diffida ed una multa di 5000 euro...
"Reja è andato in campo, perche' ha visto quel fallo incredibile di Gasbarroni su Garics. Si e' trovato negli spogliatoi senza nemmeno saperlo, ma è stata una reazione spontanea perche' e' avvenuta davanti ai suoi occhi".
- Cosa deve temere il Napoli nella gara con il Siena?
"Le motivazioni non mancheranno. Il Napoli ha dimostrato che puo' fare risultato ovunque. Sono felice per il campionato che ha disputato il Napoli. Nel 1994/95 vincemmo le ultime 4 gare, eravamo in Uefa ed un gol al 93° di Delvecchio dell'Inter ci mise fuori. Il Napoli deve cercare di trarre il massimo da questo finale di campionato, perche' c'e' sempre l'ipotesi Intertoto".
- Iezzo è tornato tra i pali del Napoli. Marino lo ha confermato per la prossima stagione e il portiere azzurro sta dando delle risposte convincenti in campo, dopo le ultime vicende non proprio felici che lo hanno riguardato...
"Iezzo e' un grande portiere e merita il ruolo che ricopre nel Napoli. Non commento la chiacchiera che ha coinvolto Iezzo e Domizzi, perche' non merita di essere analizzata e perche' e' una stupidaggine. Per quanto riguarda l'ultima vicenda, invece, mi dispiace che ci sia stata un'uscita infelice di Juliano nei confronti di Iezzo. Probabilmente e' stata una frase scappata per l'euforia del momento. Juliano e' un grande ex calciatore del Napoli ed e' stato mio direttore generale proprio nel club azzurro. Mi dispiace per Iezzo, che e' un professionista serissimo, e mi dispiace anche per Juliano, perche' sono cose che non si dicono e probabilmente se ne sarà già pentito. Iezzo ha commesso un piccolo errore, gli e' scappata la palla e poi il gol e' stato annullato giustamente per fuorigioco".
- Gli errori dei portieri possono capitare...
"Certo, anche ad un grande portiere come Zoff e' capitato di perdere il controllo del pallone. Un portiere che vuole fare un errore del genere non lo fa in quel modo perche' altrimenti sarebbe un pazzo. Sono cose che non si devono nemmeno pensare, perche' il livello morale del calciatore e' enorme. Spero che questa cosa non turbi Iezzo. Mi auguro che Juliano e Iezzo possano chiarirsi, magari con una conferenza organizzata dal Napoli a Castelvolturno con entrambi presenti".
- Il saluto di Taglialatela ai tifosi...
"Il Napoli puo' battere il Siena e mi auguro di assistere ad una bella vittoria. Sono convinto che la societa' interverra' sul mercato, per vedere un Napoli sempre piu' forte perche' lo meritano i tifosi". |di Antonio Petrazzuolo - Fonte: www.napolimagazine.com| - articolo letto 136 volte