| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-04-24

L'A Giornata 16^rit.


Ultime quattro gare, 360 minuti alla chiusura del campionato, 12 punti in palio. Nessun anticipo, nessun posticipo, onde evitare “combine”.
Internazionale – Cagliari
All’Internazionale servono massimo due vittorie per mettere le mani sul secondo scudetto consecutivo, l’ideale per gli uomini di Mancini sarebbe festeggiarlo vincendo il derby contro il Milan, ma per raggiungere l’obiettivo sia utile che dilettevole necessario sarà il risultato pieno già contro il Cagliari, questa domenica. Così facendo, Siena e Parma, ultimi due impegni, sarebbero poco più che formalità.
Con Fini, Pisano e Foggia l’impresa a San Siro non sembrerebbe poi così tanto impresa. Tre avversarie complicate, prima a San Siro, poi in casa contro la Fiorentina e nuovamente in trasferta ad Udine, quando i giochi per l’Uefa potrebbero già aver dato il loro esito. Seguirà lo scontro salvezza decisivo, contro la Reggina, al S.Elia.
Roma – Torino
All’orizzonte un probabile passaggio di proprietà, dall’indebitata famiglia Sensi al magnate americano, Soros. Scudetto quasi del tutto archiviato, strappare 7 punti all’Internazionale, su 12 a disposizione è una missione quasi impossibile. Qualificata in Champions, alla Roma servono ancora pochi punti per allontanare il pericolo Juventus, a cinque lunghezze di distanza ma favorita negli scontri diretti. Torino ed Atalanta in casa, Sampdoria e Catania in trasferta.
De Biasi non ha un compito impossibile nel salvare il Torino. Fondamentale il turno casalingo col Napoli, al quale seguirà la trasferta a Livorno. Formalità finale all’Olimpico, con la Fiorentina già virtualmente nei preliminari di Champions.
Palermo – Atalanta
Più orgoglio che Intertoto in questa sfida. Squadre che hanno poco da chiedere al campionato, se non le classiche affermazioni pre-partita.
Livorno – Milan
Gli amaranto devono capitalizzare il punto strappato a Roma con la rete di Diamanti. Fare risultato significherebbe respirare in attesa dei due scontri diretti contro Torino ed Empoli, che chiuderanno il Campionato. In mezzo la trasferta a Bergamo, schiaffeggiata dalla Juventus 0-4.
Quattro punti per sperare nella Champions, quattro punti per uscire dall’Uefa; il Milan deve crederci ancora, in qualsiasi cosa voglia, soprattutto serve morale in previsione del derby e del finale di campionato, quando chiuderà in casa contro la diretta concorrente Udinese, battuta all’andata.
Juventus – Lazio
Squadre accomodate sui loro traguardi. Per la Juventus è ancora aperto il discorso 2° posto, ma è più matematica che logica. Lazio concentrata sulla Coppa Italia.
Genoa – Empoli Il successo sul Siena racconta di una squadra che crede fortemente nell’Intertoto. Finché c’è Borriello in campo tutto è possibile. Ma la difesa è da rifare senza Bovo e De Rosa.
Due scontri diretti attendono l’undici di Cagni, Reggina e Livorno, l’ultima di campionato al Picchi, con antipasto casalingo contro l’Udinese. Fare punti a Genova sarà di vitale importanza. Raggi e Saudati fuori per squalifica, difesa da rivedere, in avanti brilla Giovinco, data l’assenza forzata di Saudati.
Fiorentina – Sampdoria
Vincere, per i viola, vorrebbe dire mettere un piede e mezzo nei preliminari di Champions; perdere, complicarsi incredibilmente quanto costruito finora, la Sampdoria si porterebbe a -1 col favore degli scontri diretti, dando un’altrettanto grossa occasione al Milan, adesso appaiato ai bucerchiati. A farne le spese potrebbero essere indirettamente Cagliari, Parma e Torino, future avversarie dei viola.
Per gli uomini di Mazzarri una gara che vale l’intera stagione. Dopo il rotondo successo con l’Udinese si attende una reazione anche fuori casa, dove la squadra doriana non ha mai brillato, a seguire Roma, Palermo e Juventus.
Reggina – Parma
Inizia dal Granillo il campionato salvezza della Reggina che nelle ultime 4 di campionato incontrerà tutte le sue dirette concorrenti alla salvezza. Catania, Empoli e Cagliari a seguire. La batosta contro il Milan andrà smaltita in fretta e bene, ognuno di questi incontri è un dentro/fuori per gli amaranto.
Quattro squalificati, Mariga, Gasbarroni, Falcone e Castellini. Cuper ha davanti l’impegno più importante della stagione. Vincere in casa della Reggina sarebbe come staccare la prenotazione per un posto salvezza. Al contrario, mezza condanna, anche se le restanti giornate vedranno i ducali impegnati con squadre “arrivate”.
|di Marco Di Mauro - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 128 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale