| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-04-24

Ranger-Fiorentina: Partita Patta


Termina con uno 0-0 che va più stretto ai padroni di casa, la semifinale d'andata della Coppa Uefa tra i Glasgow Rangers e la Fiorentina. Partita è patta, un tempo per ciascuno, come nelle più classiche del calcio.
LA SODDISFAZIONE DI PRANDELLI - "E’ stata comunque una prestazione importante. Siamo stati bravi per tutto il match, ma potevamo fare di più in fase conclusiva. Avremmo fatto la firma per questo risultato. Sappiamo tutti che i Rangers sono una grande squadra, ora cercheremo di sfruttare il calore della nostra gente". Così il tecnico viola apre il dopo gara ai microfoni. Un risultato raggiunto al termine di un'ottima prova. Un risultato che tuttavia non soddisfa a pieno i viola che non riescono a passare il muro degli scozzesi.
OBIETTIVO SMITH CENTRATO - C'era da limitare i danni, prima di tutto non prenderle. Lo 0-0 era il punteggio auspicato alla vigilia soprattutto alla luce delle numerose assenze. Primo obiettivo centrato dunque per gli scozzesi con il tecnico che si vede fiducioso per un ritorno positivo come nelle precedenti trasferte di coppa.
LA SORPRESA SONO LO ZENIT - Se la gara dei viola poteva essere prevedibile nel punteggio nonostante le impostazioni di modulo che faceva auspicare ben altri sorti, la gara di Monaco sa di sorpresa. Il Bayern infatti chiude con un 1-1 la sfida d'andata contro lo Zenit a causa dell'autorete al minuto 60 ad opera dello sfortunato Lucio dopo che al 18esimo Ribery aveva ribadito in rete uno stesso suo errore su penalty.
LA QUALITA' PAGHERA' - Il ritorno a Firenze sarà altra storia? Più di un elemento ci farebbe pensare così. I Glasgow recupereranno alcuni giocatori chiave ma allo stesso tempo il tecnico Prandelli potrà lavorare sulle contromosse da apportare. Il divario tecnico e qualitativo in campo si è visto questa sera anche se c'erano le attenuanti per gli uomini di Smith. I viola hanno un potenziale offensivo capace di scardinare la difesa avversaria anche se sarà importante evitare di lasciare spazi alle ripartenze, gioco che potrebbe esaltare gli scozzesi. Ottimismo dunque anche immaginando una curva gremita e pronta a diventare l'uomo aggiunto. Da evitare i cali di tensione. Un gol in trasferta potrebbe pesare come un macigno.
|da Calcio Magazine.net - La Redazione Sportiva del Periodico L'Opinionista| - articolo letto 146 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale