| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-04-28

Vincono le grandi, assente la Fiorentina


La trentacinquesima giornata è stata caratterizzata dai gol, esattamente ben 31 reti segnate e prima giornata delle ultime quattro senza anticipi e posticipi (eccezion fatta per la prossima dove la Sampdoria giocherà di sabato per l’arrivo a Genova del Papa).
SCUDETTO DA RIMANDARE – L’Inter vince per 2 a 1 soffrendo contro un Cagliari volenteroso e pericoloso nel primo tempo. Ballardini manda in campo dall’inizio Jeda, Acquafresca e Matri, ribaltando i pronostici di formazione. Molto pericolosi Matri e Jeda vicini alla segnatura, ma Cruz porta in vantaggio l’Inter su un cross perfetto di Vieira. Sigla il 2 a 0 momentaneo Materazzi (entrato nella ripresa e per nulla contento per non esser partito tra gli undici titolari). Ma allo scadere della partita Biondini sigla il gol della bandiera rendendo meno amara la trasferta di Milano. La Roma se perdeva quest’oggi con il risultato di 2 a 1 per i nerazzurri consegnavano matematicamente lo scudetto alla squadra di Mancini, ma invece gli uomini di Spalletti (senza capitan Totti) mandano in tilt il Torino con un secco e meritato 4 a 1.
Vucinic si conferma sempre più l’uomo in più di quest’anno e Mancini sigla una doppietta importante per il suo morale e per i romani. Passano in vantaggio i lupacchiotti con un rigore di Pizarro. Poi Vucinic sigla il meritato gol e fa segnare con una doppietta il suo compagno Mancini. Gol della bandiera per i granata di Ventola. Il Torino rischia grosso in chiave salvezza. A tre giornate dal termine il divario resta inalterato, l’Inter ha + 6 dalla Roma.
IL MILAN SI AVVICINA AI VIOLA – Importante vittoria del Milan a Livorno contro una squadra che ormai da diversi mesi non ha più un gioco e, nonostante il pareggio strappato la scorsa settimana all’Olimpico, la squadra di Camolese ormai sembra aver perso lo smalto non riuscendo più a cambiare e a dare un gioco ai granata toscani.
Ispiratissimo Super Pippo Inzaghi che sigla una tripletta mandando un messaggio ben preciso a Donadoni per EURO 2008. A siglare il 4 a 0 momentaneo è stato un altro grande protagonista Seedorf, che quando è mancato per infortunio si è fatta sentire la sua non presenza. Gol della bandiera del difensore Knezevic.
Fiorentina, invece, sprecona quest’oggi contro una Sampdoria pimpante e cinica. I viola fanno la partita, ma passano in svantaggio con un gol del sorprendente Maggio. In 6 minuti i viola ribaltano la partita pareggiando prima con Vieri e poi andando in vantaggio con un rigore di Mutu; ma proprio alla fine della gara Gastaldello sigla il gol del pareggio che tronca le gambe ai toscani. Adesso il Milan si porta a -2 dai viola e la lotta per il quarto posto si fa sempre più interessante con Fiorentina a 60, Milan a 58 e Sampdoria a 56.
Anche l’Udinese quest’oggi vince contro un Catania quasi salvo. Il risultato è stato di 2 a 1 per i bianconeri che sono andati in vantaggio con Di Natale, ma poi si sono fatti rimontare da Vargas. Proprio qualche minuto prima dello scadere del primo tempo Quagliarella consegna una vittoria scaccia crisi e da lì in avanti il risultato non cambierà e neanche il gioco.
JUVENTUS ALL’INSEGUIMENTO DELLA ROMA – Grandissima prestazione per i bianconeri di Ranieri che surclassano per 5 a 2 la Lazio (ormai con la testa al ritorno di semifinale di Coppa Italia). Non vi è partita, la Juventus chiude il primo tempo 4 a 0 con reti di Chiellini, Camoranesi, Del Piero (in grandissima forma) e Trezeguet. Nella ripresa la Vecchia Signora si rilassa e “lascia” segnare due reti alla Lazio con Bianchi e Siviglia. Ma alla fine della partita a chiudere i giochi ci pensa ancora Chiellini che mette a segno quest’oggi una doppietta.
CHI RIMARRA’ IN A? – Dopo le sconfitte di Torino, Catania e Livorno, tra le tre inizia a rischiare di più i toscani, ma oltre a loro anche il Parma che esce sconfitto da Reggio Calabria dopo essere andati in vantaggio con un rigore di Cigarini nel primo tempo, ma l’espulsione all’inizio del secondo tempo di Paci fa ribaltare la situazione per i calabresi che ribaltano la partita con il capitano Cozza a segno con una doppietta e vittoria importantissima per la salvezza. Il Parma sempre più in crisi ed il nervosismo si fa sentire in ogni partita.
Importante vittoria anche per l’Empoli che espugna il Marassi contro un Genoa che ormai non ha più da chiedere niente. A risolvere la partita per i toscani ci ha pensato il giovane (scuola Milan) Abate.
Il Siena ad un passo dalla salvezza matematica. Pareggio senza reti contro un Napoli che può solo lottare per andare in Intertoto. Partita priva di emozioni dove l’unico che cerca di infiammare la platea è stato il solito Lavezzi (quest’oggi unica punta) con Bogliacino in appoggio. Ormai manca solo un punto per la squadra di Beretta per riuscire ad ottenere la salvezza matematica.
NULLA DA CHIEDERE – Un punto a ciascuno non fa male a nessuno!!! Si potrebbe riassumere con questa frase la partita tra Palermo e Atalanta finita a reti inviolate. Entrambe non avevano nulla da chiedere dato che i siciliani non possono più lottare per un posto in Europa ed i bergamaschi ormai con la salvezza matematica in tasca raggiunta qualche giornata fa.
|di Andrea Ambrosini Calcio Magazine.net - la Redazione Sportiva del Periodico L'Opininista|. - articolo letto 150 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale