| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-05-05

Milan da Campioni, Roma ad un soffio dall'Inter


Giornata ricca di emozioni la 36esima, non tanto per i gol segnati (ben 26), ma per gli sbalzi di classifica che ha fatto registrare alla fine di questi 90 minuti.
SORPASSO MILAN – I rossoneri vincono il derby per 2 a 1 giocando una partita straordinaria. 90 minuti intensi dove il Milan domina per almeno un’ora.
Primo tempo tutto di marca rossonera dove a mancare è la ciliegina sulla torta, ovvero il gol. Per ben due volte Pippo Inzaghi (in grandissima forma) è andato vicino al gol per pochissimo.
Inter timorosa ed hanno subito il pressing e la grinta dei cugini alla ricerca della vittoria. Nel secondo tempo le cose non sono cambiate per altri 15 minuti nei quali l’Inter incassa un uno – due micidiale. Prima con Pippo Inzaghi e poi con Kakà l’Inter si ritrova in ginocchio.
Ma la squadra di Mancini è 'tosta' e rialza la testa portandosi in avanti, i rossoneri riescono a difendersi bene ma nulla può Kalac sulla punizione di Cruz. Poi Kalac si fa perdonare parando una stupenda punizione di Chivu dallo stesso punto in cui ha subito il gol.
Rossoneri a +1 dalla Fiorentina e sorpasso a 2 giornate dalla fine riuscito.
EUROPA FATALE PER LA FIORENTINA - Dopo la sconfitta maturata ai rigori contro i Glasgow Rangers, i viola si ributtano in campionato per cercare di conquistare l’Europa che conta, ma a Cagliari è difficile dopo 120 sulle gambe e contro una squadra in forma strepitosa.
Nonostante un Frey strepitoso, i viola perdono 2 a 1 e si portano a -1 dai rossoneri. Viola molli e stanchi subiscono il primo gol da Jeda ed il secondo durante una rocambolesca mischia in area da Conti. Cercano di rialzarsi con Santana per il 2 a 1, ma con un Mutu nervoso e per nulla ispirato, escono con una pesante sconfitta dalla trasferta sarda.
ROMA AVANTI PER SPERARE – Partita entusiasmante quella tra Sampdoria e Roma. Giallorossi che non fanno la partita ed aspettano le avanzate di Cassano e Bellucci. Doni in giornata di grazia si supera e chiude la propria porta dall’assalto dei doriani.
Ma proprio al sentire il 2 a 0 del Milan nel derby la squadra di Spalletti si sveglia e rifila un 3 a 0 che sembra essere una grandissima speranza scudetto.
Prima Panucci, poi Pizarro e poi Cicinho chiudono il conto per un 3 a 0 ingiusto per il gioco espresso dalla squadra di Mazzarri, ma così è il calcio!.
IN CHIAVE SALVEZZA – Nella lotta per non retrocedere importanti vittorie per Torino, Parma e Reggina rispettivamente contro Napoli, Genoa e Catania.
L’Empoli perde in casa contro l’Udinese ed è anche a rischio. Sconfitta anche per il Livorno a Bergamo contro l’Atalanta.
Partiamo con la sfida salvezza tra Catania e Reggina. I calabresi sfatano il tabù Massimino e portano a casa una vittoria importantissima in questa gara dal sapore di 'ultima spiaggia'. A mettere in ginocchio la squadra di Zenga è Nicola Amoruso che con una doppietta regala i 3 punti ai calabresi.
A nulla è servito il gol della bandiera di Martinez J. al 92esimo. Per il Catania grandissima prova di Vargas sempre più uomo mercato della prossima estate.
Il Torino si risolleva con la vittoria in casa contro il Napoli. I granata possono ringraziare l’arbitro per un rigore a prima vista inesistente di Domizzi su Di Michele. Rosina su rigore prima e Di Michele poi danno i 3 punti ai granata.
Ottimo Napoli sempre incisivo in avanti anche dopo il momentaneo pareggio di Contini. Ma al Napoli la vittoria non serviva più di tanto come ai granata che possono tirare un sospiro di sollievo.
Vince anche il Parma in casa contro un Genoa che non ha nulla da chiedere tranne che per far diventare capocannoniere Borriello. Emiliani sempre in avanti e segnano il gol vittoria con Lucarelli. I genoani mai in partita con Borriello sempre fermo a 19 reti insieme a Trezeguet.
Empoli che perde immeritatamente per un papera del suo portiere Balli su un tiro non irresistibile di Quagliarella. 3 punti importanti per la zona Uefa per l’Udinese, ma 3 punti persi per i toscani in chiave salvezza.
Il pareggio forse era il risultato migliore per le cose viste in campo. Giovinco irresistibile, che dopo il rigore sbagliato, centra anche un palo.
Livorno sempre più spacciato per il ritorno in serie B. Perde anche a Bergamo contro l’Atalanta. 3 a 2 il risultato finale. Gli amaranto avevano raggiunto il pari con Rossini e Pavan, dopo le reti di Doni e Ferreira Pinto. Ma a chiudere la partita c’ha pensato Padoin con uno splendido pallonetto a scalvare Amelia.
LE ALTRE DI SERIE A – Vittorie per Siena e Palermo contro Juventus e Lazio. Partite che non hanno nulla da chiedere ormai al campionato, tranne il Siena che con la splendida vittoria di misura per 1 a 0 regala a se stessa ed ai tifosi la matematica salvezza.
Gol vittoria di Kharja che su uno svarione difensivo juventino trafigge Buffon con uno splendido pallonetto. La Vecchia Signora mai in partita, ormai paga della matematica zona Champions.
Partita più spettacolare invece tra Lazio e Palermo. Inizia bene la Lazio che va in vantaggio con un rigore siglato da Pandev. I siciliani sbagliano anche un rigore con Amauri nel primo tempo. Nella ripresa la Lazio, inizia a pensare alla Coppa Italia del 7 maggio contro l’Inter e fa un gioco blando, ma Amauri con una doppietta fa vincere la partita ai rosanero.
|di Andrea Ambrosini Calcio Magazine.net - la Redazione Sportiva del Periodico L'Opininista|. - articolo letto 161 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale