Fatih Terim, universalmente noto come l’Imperatore, è l’allenatore della Turchia che domenica sera con una clamorosa rimonta -da 0-2 a 3-2 in quattordici minuti- ha eliminato la Repubblica Ceca e ha raggiunto i quarti di finale degli Europei. Nato ad Adana, al sud, ha nel cuore i meridionali e in particolare una squadra italiana: il Napoli. Lo ha confidato ad Antonio Di Gennaro, l’ex centrocampista della Nazionale che è stato suo vice nella Fiorentina e nel Milan, prima che Galliani e Braida esonerassero il tecnico il 5 novembre 2001, affidando i rossoneri ad Ancelotti. La simpatia di Terim verso il Napoli è nata una sera d’inverno, 5 febbraio 2005. Gli azzurri giocavano contro la Reggiana nel posticipo del campionato di serie C1. Sessantacinquemila spettatori al San Paolo, la squadra di Reja vinse per 2-0. Terim, collegato con Fuorigrotta grazie a Sky - riferisce Il Mattino -, rimase conquistato dal pubblico. «Che passione ha Napoli verso il calcio, ho visto uno stadio tutto azzurro». Emozione forte. Terim segue con attenzione il calcio italiano perché la sua speranza è tornare in A, magari in una grande piazza come Napoli. L’Imperatore, che ha assistito da lontano alla scalata del club di De Laurentiis, si gode la qualificazione ai quarti: «L’Europa si ricorderà della Turchia a lungo. Quando torno in Italia? Dipendesse da me, subito: questo è il mio secondo Paese». |di Navigante| - articolo letto 145 volte