Ultimo mese di mercato, compra-vendi di calciatori, sogni e bisogni che si intrecciano.
La squadra, un puzzle da completare, chi c’è in più, cosa manca; in questo momento più avanzi che vuoti, una rosa da sfoltire dopo il boom di acquisti di inizio mercato.
A Zenga la parola, a Lo Monaco la scelta.
Ai lettori di Mondocatania.com, invece avevamo proposto il sondaggio: di che giocatore ha più bisogno il Catania?
Dopo quasi 1200 voti la preferenza è netta: il ruolo da completare è l’attacco.(56,70% dei voti)
Un giudizio figlio di un’ultima stagione sterile sotto il profilo realizzativo con il Catania secondo peggior attacco della Serie A(33 gol, meglio solo del retrocesso Empoli, ndr).
La preoccupazione dei tifosi è sul “chi la butta dentro?”. ”Manca il bomber, pensiero serpeggiante, perché quello per antonomasia, Gionatha Spinesi, viene da una stagione grigia, con soli 7 gol, e per giunta starà ai box fino ad ottobre.
La società ha intrapreso una linea chiara, è arrivato Paolucci, è ritornato Plasmati, si stanno provando i giovani Castellani, Antenucci e Di Cosmo; una linea giovane, verde, vivace senza dimenticare quel Taka Morimoto giapponese ora a Pechino.
I rifiuti di Cacia subito, e Granoche per giugno lasciano un po’ una sensazione di vuoto, non è detto che la società non si rituffi sul mercato a cercar una punta esperta, magari senza spendere troppo.
In questo momento, però, il futuro si chiama soprattutto Michele Paolucci e Gianvito Plasmati.
Il giovane ex-Ascoli è la scommessa, un giovane con talento che attende la sua prima seria chance nella massima serie, dopo aver girovagato tanto; il suo buon precampionato ha frenato le normali titubanze, Paolucci è pronto, pare maturo, verrà lanciato.
Poi c’è Plasmati, fisico da Tank, movimenti da padrone dell’area da rigore, buon senso del gol. Aveva stupito Andria, buone prestazioni a Taranto e Foggia, ora il ritorno alla base, con quella maglia con cui in A aveva anche esordito(due minuti in Catania-Roma 0-2, sul neutro di Lecce, ndr). A venticinque anni, avrà finalmente un palcoscenico di lusso, per tentare di incidere in alto, dopo averlo fatto benissimo nelle serie minori.
Con i ritorni di Morimoto e Spinesi sarà un reparto completo, vario, quattro prime punte da alternare a seconda della forma e del periodo.
Manca l’atteso nome grosso, ma nel calcio conosciamo bene che più del nome sulla maglia conta il sudore; e allora meglio giovani scalpitanti e vogliosi di far bene più che “mostri” con poco spirito di sacrificio.
Poi con un trittico di gioielli come Martinez, Dica e Mascara alle spalle, il lavoro della punta diventa molto più semplice…
Dopo l’attacco, nell’ordine i reparti con più bisogno secondo il sondaggio sono la difesa(25,88%), il centrocampo (10,97%), e il portiere(6,45%).
Sul giudizio del reparto arretrato, nonostante il Catania avesse la quinta difesa del campionato per gol subiti(solo 45, ndr), pesa l’addio Juan Manuel Vargas.
I sostituti, il Catania se li è ritrovati in casa: il promosso Sabato e il rinato Alvarez; tutto confermato anche sulla fascia destra e al centro dove “regnano” Ser Lorenzo Stovini, e Cristian Terlizzi, una coppia affiatata, ben integrata e convincente.
Un eventuale nuovo nome di difensore è legato al possibile trasferimento di Cristian Silvestri, destinazione Sassuolo, che costringerebbe la società a individuare un sostituto in grado di svolgere sia il ruolo di centrale, sia quello di terzino.
Infine, i votanti sono convinti del centrocampo, che offre notevoli garanzie con gli arrivi di Ledesma e Carboni e la permanenza di Tedesco, Biagianti e Izco, più quella eventuale di Baiocco. Promosso anche il portiere, con Albano Bizzarri che ha scalzato Polito nelle ultime due giornate della scorsa stagione, e ha ottenuto la conferma da titolare per questa nuova annata; alle sue spalle spazio al giovanotto slovacco Kosicky, Ciro ha le valigie in mano, probabile destinazione Avellino.
Poco meno di un mese di mercato, la preparazione continua ininterrotta tra le tante amichevoli di quest’estate. Fiducia al lavoro dei ragazzi e di Mister Zenga, fiducia al nuovo compimento del progetto Catania. La nuova avventura sta per cominciare… |di Dario Damico - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 1260 volte