Che estate quella del Bologna calcio! Inaugurata dalla sbronza della sospirata promozione, è poi passata finora, con alterne coloriture e stati d'animo, tra i miraggi della campagna acquisti, il tramonto-inglorioso- delle illusioni americane targate Tacopina e c. oltre che l'altalena di Alfredo Cazzola, enigmatico fino all'eccesso circa la sua volontà di vendere, di mollare una volta per sempre, non si sa a chi e perché. Fatto sta che quasi ogni giorno del tema si parla e si immagina che il presidente sia perennemente alla ricreca del compratore. E, devo dire, non è che la cosa sia il massimo della simpatia. Ma, salvo i soliti auto-definiti bene informati, nulla si sa e quindi si attendono gli aggiornamenti dalle fonti ufficiali da cui comunque maggior trasparenza sarebbe giusto aspettarsi.
I rossoblu sono in ritiro in quel di Sestola ed il lavoro procede bene. I nuovi arrivi sono Volpi, Bernacci, C.Zenoni, Mudingayi, Rodriguez e Britos dall'Uruguay e Coelho dal Brasile: sulla carta un mix promettente di esperienza e di forza giovane con voglia di emergere. Potrebbe non tradire, salvo che è tutto da verificare nei tanti che non hanno mai assaggiato la serie A, e soprattutto coi sudamericani, circa ambientamento e reali qualità. Ma la mossa pare apprezzabile e mischiare le carte in questo modo va considerato positivo come punto di partenza.
Certo che tutti ci si è accorti della debolezza di una certa prospettiva, soprattutto in attacco ed al centro della difesa. Insomma reparti e ruoli che vanno ancora rafforzati, in vista di una serie A combattuta e difficile. Il bomber in più è indispensabile ed il perno centrale della difesa quasi. Gli stessi tifosi, del resto, si sono accorti delle esigenze di completamento e lo dimostrano con la calma rispetto alla campagna abbonamenti. Partita benissimo ma ora troppo lenta a staccarsi dalle 12.000 adesioni ricevute.
Sulla ingloriosa vicenda americana, francamente non saprei cosa aggiungere alle osservazioni già fatte. A suo tempo, come in pratica tutti i commentatori, ho espresso perplessità e dubbi sulle figure ed i piani di Tacopina e c. Il tutto confermato dall'epilogo a volumi bassi del 16 luglio. Rimane solo una curiosità da soddisfare, seppure non sarà facile. Come e da chi Cazzola può essere stato indotto a prestar fede a costoro? Un uomo d'affari navigato come lui deve per forza di cosa essere stato pilotato da qualcuno degno della massima fiducia. Da qui la sottovalutazione della reale portata dei rischi e della conseguente "figuraccia". Anche qui, nulla di più è dato sapere, per ora. Anche se la Procura di Bologna sembra aver aperto una sorta di indagine sulla provenienza del due milioni di euro versati (??,ndr) al Bologna, una sorta di caparra o di acconto, a propiziare la conclusione positiva dell'affare, come poi non è avvenuto. Credo poco che questa strada porti a chiarire maggiormente i contorni e le figure nominative di chi ha imbrogliato il vecchio Bologna FC 1909.
Molto più importante, del resto, sarà essere subito in grado di giocare all'altezza della massima serie, ricordando che si comincia il 31 agosto. Domani, in pratica. Vogliamo dare a tutti gli sportivi rossoblu una squadra che regga gli scontri, che faccia nascere entusiasmo, che invogli a frequentare lo stadio, insomma che non alimenti da subito le ansie di rimanere o no nella massima serie? Gli sportivi ed i tifosi meritano ampiamente tutto questo ed allora si farà presto a dimenticare la strana e per alcuni versi ancora misteriosa estate rossoblu. |di Vittorio Zerbini - Fonte: www.noirossobluweb.it| - articolo letto 119 volte