«Biglietti per Fiorentina- Juventus esauriti». Il cartello appeso da ieri pomeriggio sulla porta d’ingresso della biglietteria ufficiale della Fiorentina di via Duprè è fin troppo eloquente. In una giornata, 24 ore di tempo effettive, tutti i tagliandi che erano in vendita sono stati dunque polverizzati. I primi settori a riempirsi sono stati la curva Ferrovia (la Fiesole è esaurita già in abbonamento) e la Maratona, poi tutti gli altri fino alla tribuna laterale e ai più costosi. I primi 6.000 biglietti in realtà erano stati acquistati dai tifosi viola già martedì pomeriggio, ieri se ne sono presto andati i restanti. Un numero in realtà non di molto superiore perchè in commercio ne erano stati messi meno di 15.000. A parte i 25.000 abbonati, ce ne sono infatti un buon quantitativo di «bloccati ». Si tratta dei tagliandi dei cosiddetti settori «cuscinetto », quelle che si trovano vicino al settore ospiti sia dal lato Ferrovia che in Maratona. Già, il «formaggino». Da ieri possono acquistare il tagliando per Fiorentina-Juventus anche i tifosi bianconeri, quest'anno riammessi al «Franchi» dal neonato Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive: «Ci aspettiamo molto dalle società, le istituzioni hanno subito voluto dare credito alle tifoserie», ha specificato il presidente dell'organismo, Roberto Massucci. Anche a Torino la partita di domenica è molto sentita e, considerato pure l'alto numero di sostenitori bianconeri presenti in Toscana, non ci saranno naturalmente problemi a completare anche quello, sebbene esistano limitazioni quali la possibilità di acquistare un solo biglietto a testa (22 euro il costo) e la non cedibilità del tagliando. |Rassegna Stampa - Fonte: Il Giornale della Toscana| - articolo letto 117 volte