| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-09-01

Catania: Buona La Prima


Esordio vincente dei rossazzurri di fronte ad un buon Genoa, avversario che darà sicuramente filo da torcere a molte formazioni di A. Pubblico delle grandi occasioni per il terzo anno consecutivo del Catania nel campionato di massima serie. Tanta curiosità per vedere all’opera i nuovi acquisti Dica, Ledesma e Paolucci. Zenga deve fare a meno di tre uomini importanti a centrocampo: Carboni, Izco e Baiocco.
Contrariamente alle previsioni schiera dall’inizio Dica in un centrocampo folto dove giostrano con abilità Ledesma e Biagianti. In avanti il trio Dica-Martinez-Mascara a supportare il “pivot” Paolucci.
Dietro l’Uomo ragno si affida all’esperienza di Silvestri, Stovini e Silvestre e schiera Alvarez sulla fascia che era di Vargas.
Pronti-via ed il Catania si fa subito arrembante con Dica che su punizione al 5’ dimostra le sue abilità balistiche. Sarà però una delle rare occasioni in cui il fantasista riesce a rendersi veramente pericoloso. Primo quarto d’ora ad appannaggio dei rossazzurri che trovano anche un gol con Silvestri che da calcio d’angolo spedisce in rete di testa. Girardi annulla giustamente per fallo sul portiere. Al 19’ è Martinez che si mette in luce con un tiro che termina a lato. Il Genoa, in precedenza, si era reso pericoloso con Sculli ma è un fuoco di paglia.
Dopo una punizione del genoano Olivera, terminata a lato, bisogna attendere il 28’ per ammirare una conclusione di Dica ribattuta dalla difesa genoana. Il Genoa pressa alto e dimostra ottime doti in fase di palleggio, il Catania si affida piuttosto a lanci lunghi che non sortiscono effetto. Il finale di tempo è dei genoani: prima Sculli mette fuori di testa poi Gasbarroni crea l’azione più pericolosa del Grifone ma Bizzarri respinge alla grande il tiro dell’ottimo fantasista di Gasperini.
Il secondo tempo si sviluppa sulla falsariga del primo, con un Genoa molto manovriero ed un Catania che cerca di trovare lo spunto vincente affidandosi ai suoi avanti. Paolucci si danna l’anima ma riceve pochi palloni giocabili mentre Dica non riesce a rendersi pericoloso. Al 55’ Olivera ha una buona occasione ma Bizzarri mette in angolo. Tre minuti dopo episodio dubbio in area genoana con probabile fallo su Paolucci, ignorato dall’arbitro.
Quando meno te lo aspetti il Catania passa in vantaggio con una splendida azione in velocità. Martinez si smarca sulla destra e tira a botta sicura, deviazione di un difensore che mette fuori causa Paolucci ma anche Rubinho. Palla che carambola su Mascara che è lesto ad infilare in rete facendo saltare di gioia i tifosi rossazzurri.
Il Genoa non riesce a reagire malgrado le sostituzioni operate da Gasperini per dare vigore ad un attacco asfittico. Da segnalare soltanto un tiro di Di Gennaro (subentrato a Sculli) parato senza patemi da Bizzarri. Per il resto è il Genoa che tiene maggiormente il pallone tra i piedi anche se è Paolucci a crearsi nel finale una buona occasione. Cinque minuti di recupero nei quali non succede praticamente nulla tranne un brivido finale in contropiede sventato dall’ottima difesa catanese.
Buon esordio nel complesso soprattutto per quanto riguarda il reparto difensivo, come al solito guidato dall’esperto Stovini. A centrocampo ha spesso prevalso il Genoa in fase di possesso palla. In quest’ottica il rientro di Carboni appare necessario pur se i colleghi di reparto non hanno sfigurato.In avanti buone notizie soprattutto da Mascara, che ritrova la via del gol, e da Paolucci, che conferma quanto di buono si dice su di lui. Luci ed ombre per Martinez che speriamo trovi un rendimento più costante e soprattutto una maggiore concretezza.
Per concludere qualche considerazione sull’arbitro Girardi . Se è vero che i migliori fischietti sono quelli che si fanno notare di meno, non è il caso del direttore di gara di san Donà di Piave. Interviene spesso e spesso a sproposito, provocando a più riprese le ire del pubblico. Fischia falli reali ed altri inventati, sorvolando su alcuni episodi sui quali sarebbe dovuto intervenire. Tra gli altri un fuorigioco inesistente su Mascara, un fallo da dietro di Dica non sanzionato, un probabile fallo di rigore su Paolucci. L’attaccante etneo subisce una serie di falli dai difensori ospiti ma Girardi nicchia mentre è lesto a sanzionare ripetutamente alcuni interventi, a suo dire poco leciti, su Mascara. Segnaliamo in particolare un (presunto) fallo di mano del giocatore etneo molto simile a quello (non sanzionato) che ha permesso a Ibrahimovic di segnare nell’anticipo di ieri.
Insomma ci si aspetta di meglio a questi livelli anche se, fortunatamente, la terna arbitrale non commette errori clamorosi e sanziona giustamente il fallo di Silvestri in occasione del gol annullato nel primo tempo.
|di Angelo D. Giuffrida - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 141 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale