| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-09-03

Chi vince la Champions?


Chi vincerà la Champions League? Lo sapremo a Maggio nella finale di Roma, per ora possiamo valutare sulla carta le big d’Europa dopo il calcio mercato.
I detentori del Manchester United sembrano in grado di confermarsi dopo il “botto di mercato” Berbatov e soprattutto la conferma di Cristiano Ronaldo.
Torna da protagonista il Bayern Monaco dopo un anno d’assenza grazie ai colpi dell’anno scorso (Toni, Ribere) ai quali si sono aggiunti Oddo e Borowski.
Al Real Madrid manca qualcosa davanti dopo la cessione di Robinho, nonostante Van Der Vaart.
L’Arsenal ha tenuto Adebayor, accanto a lui un altro giovane: Nasri. L’organizzatissimo Liverpool si è rinforzato con Dossena e Keane e spinto da Anfield può essere la principale outsider.
Vedremo i detentori della Uefa dello Zenit, forti delle loro ottime individualità. Il Chelsea ha preso Deco, ha sfoltito la rosa e se Drogba tornerà presto potrà di nuovo andare in finale.
A Barcellona sono arrivati Hleb e Dani Alves, sono però partiti campioni autentici e forse il solo Messi non basterà.
E le italiane? La Fiorentina può far bene se Gilardino inizia a segnare anche in Europa (cosa che non ha fatto al Milan), la Juve è solida, ma non sembra avere la tecnica necessaria, mentre la Roma col suo gioco collaudato non potrà prescindere dai suoi individualisti (Baptista, Totti).
Infine l’Inter, la regina del mercato, allenatore e giocatori sono quelli giusti, se saranno concentrati i nerazzurri potranno riportare la Coppa in Italia.
|di Grondaia| - articolo letto 122 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale