Chiarugi a VN: ''A Napoli 2 anni importanti, ma il cuore è viola''
E' un doppio ex della partita di domenica tra Napoli e Fiorentina anche se sono state due esperienze diverse. Ricorda con affetto i due anni trascorsi in Campania con Pesaola, il tecnico con cui aveva vinto uno scudetto a Firenze, ma quando parla della squadra viola usa un "noi" che la dice tutta sul suo affetto per la maglia gigliata, lui che è stato per anni anche allenatore delle giovanili fiorentine. Luciano Chiarugi ha parlato con noi del match di domenica partendo dai provvedimenti riguardanti i tifosi: "Purtroppo continuano ad accadere certi episodi e forse se ne parla anche troppo - ha detto Chiarugi a Violanews.com - La cosa peggiore è che non si riesce a porre fine a queste manifestazioni di violenza e anzi, come in questo caso, spesso si penalizza tutti perchè anche i tifosi viola che non hanno fatto nulla non potranno seguire la Fiorentina, è un vero peccato".
Sulla partita: "Sarà sicuramente una sfida interessante perchè si affrontano due squadre in continua crescita. Per la Fiorentina sarà difficile, perchè il Napoli quando gioca davanti al suo pubblico è sempre un ostacolo molto duro, visto che si tratta anche della prima gara casalinga. La squadra azzurra è ambiziosa, è più matura dello scorso anno e ha giocatori che possono fare male. Dall'altro lato però la Fiorentina è una delle formazioni più forti di tutto il campionato, si è rinforzata in estate e ha tutto per fare grandi cose in campionato ed in Champions. E' stato fatto un grande lavoro e adesso l'organico è di alto livello perchè quelle che dovrebbero essere le seconde linee sono invece giocatori importanti. Mutu e Lavezzi? Il rientro del rumeno è una notizia assai lieta per Prandelli, mentre l'assenza di Gamberini è un brutto colpo anche perchè Lavezzi è un giocatore molto pericoloso. Questa sarà un vantaggio per il Napoli anche se ho grande fiducia in Dainelli e lo stesso Kroldrup è un elemento molto affidabile". |di Simone Bargellini - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 107 volte