| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-09-12

Catania: Nazionali Solo Kosicky


Porte Chiuse a Massannunziata, porte chiuse a Milano, un filo di logica coerenza che si interrompe, almeno per la ragione, alle porte di San Siro. Un viaggio alle pendici dell’Etna, per la propria squadra, è rimborsabile, facilmente, con qualche digressione al bon ton linguistico, nulla di più; un biglietto aereo, un biglietto del treno o di qualunque altro mezzo avrebbe condotto circa 200 tifosi etnei a Milano (gli altri sarebbero arrivati ed arriveranno dall’Inter-Land milanese, ma è sfuggito a qualcuno, ndr)non si rimborsa con uno “spiacente, l’ha detto Maroni”, soprattutto dopo che un organo interno al Viminale ha consentito, per 24 ore, la vendita dei tagliandi solo in presenza di biglietto aero-ferroviario, collegando indissolubilmente il rimborso dell’uno a quello dell’altro. Per far riaprire il Massimino si è arrivati al Tar, smascherando l’incostituzionalità ed illegittimità di quel provvedimento..
In assenza di nuove dall’allenamento non resta che concentrarsi su quanto di calcistico avvenuto nelle scorse ore, magari riguardante il Catania, pur di riflesso. Gli impegni in Nazionale, 10 giorni circa con la maglia del proprio paese, due partite, chi per i Mondiali, chi per le qualificazioni in U-21.
La Romania di Piturca si desta dopo lo 0-3 patito in casa contro la Lituania. Nelle fredde isole del Nord Europa, le FarOer, maturano i primi tre punti del girone di qualificazione; facili? Tutt’altro. Bel gioco quello proposto dall’11 rumeno, in assetto 4-5-1, ma poca concretezza sottoporta. A complicare le cose anche l’esplusione del difensore Ghionea. La rete che decide l’incontro la mette dentro Cocis, a metà ripresa.
Nicolae Dica guarda la gara dalla panchina, qualche acciacco del post-Lituania non gli ha permesso di essere al 100% per l’impegno di questo mercoledì, concorde col tecnico ha deciso di non rischiare (pensando anche alla gara di Milano, Sabato, col Catania).
Astinenza anche per Paolucci, relegato per la seconda volta fuori dall’undici titolare (sostituzioni comprese). L’Under21 azzurra supera la fase a gironi per le Qualificazioni all’Europeo e si prepara ai Play-off. Nessuna sconfitta e primato del proprio raggruppamento, ma di gioco ancora poco ed insoddisfacente rispetto al potenziale-squadra, tra i più elevati delle nazionali giovanili e non solo a livello Europeo. Casiraghi resta dov’è, così è deciso, almeno per adesso.
Unico portacolori rossazzurro protagonista nella sua nazionale, Tomas Kosicky, pareggio nella fredda terra d’Islanda, 1-1 per il Terzo posto nel girone 7, Qualificazione perduta, Secondo il Belgio, anch’esso eliminato; la spunta l’Austria.
Per la cronaca, la “Celeste” di Martinez (ancora a secco di presenze in Nazionale dopo le 12 del 2006/07) ha pareggiato contro l’Equador, 0-0. Mentre l’Argentina di Ledesma (non convocato per questa tornata di partite) ma anche dei tanti nerazzurri che Sabato saranno avversari del Catania, è stata raggiunta al 90’ da Perù, che ha così pareggiato la rete di Cambiasso, 86’; partite entrambe valide per le qualificazioni ai Mondiali del 2010, come anche quella della Romania.
Vince anche l’Italia, doppietta di Di Natale contro Cipro, doppietta di De Rossi ad Udine, contro la modestissima Georgia. Nulla di cui esaltarsi, né sul campo né sulle tribune, dove una curva giaceva inutilizzata causa mega-palcoscenico per il futuro concerto di Vasco Rossi.
|Redazione Mondo Catania - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 129 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale