| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-09-14

Catania: partita deviata


Il calcio è anche questo.
C’è quando gira bene e quando, purtroppo, devi arrenderti dinanzi al fato e al destino. Se la fortuna non ti assiste, ed essendo il pallone rotondo, fare risultato diventa difficile. Figuriamoci vincere.
Due deviazioni e l’Inter passa ottenendo la prima vittoria stagionale contro un Catania tutt’altro che bello, non ne sia una scusante la sfortuna.
Si parte con una novità nell’undici iniziale: non c’è Paolucci, spazio a Plasmati. Mossa un po’ a sorpresa ma efficace, lo si noterà a fine primo tempo quando, stupendo tutti, il Catania passa in vantaggio in occasione della prima vera palla goal del match: cross di Tedesco, il numero 16 etneo salta sopra tutti e da due passi mette dentro alle spalle dell’incolpevole Julio Cesar. Passano appena tre minuti, l’Inter va avanti, attacca con il neo acquisto Quaresma che, non potendo concludere, cerca il traversone a centro area; Mascara vuole allontanare, ci mette il piede, devia il pallone che, inesorabilmente, finisce in rete nonostante il tentativo disperato di Albano Bizzarri.
Prima di tutto questo poco, molto poco, soprattutto sul fronte rossazzurro: primo tempo quasi a senso unico, giocato in una sola metà campo, quella etnea, senza però creare tutte quelle palle goal da poter entusiasmare il pubblico che, annoiato, si scatena contro Tedesco, accusato di aver simulato in occasione dell’espulsione di Muntari, reo di aver colpito lo stesso giocatore rossazzurro al volto con una volontaria manata.
Si va all’intervallo dunque in parità e con gli animi surriscaldati. L’Inter muta aspetto in avvio di tempo e passa in modo fortunoso: un cross, Terlizzi stacca di testa verso la sua porta, il pallone colpisce il palo interno e viene recuperato da Bizzarri che si appresta a rinviare. Macchè, interviene Damato e assegna il goal all’Inter: la sfera ha oltrepassato la linea. Tutto da verificare, così come la prestazione di Damato che nel secondo tempo perde un po’ il controllo della partita, ammonendo in modo spropositato in una partita tutto sommato abbastanza corretta.
Da lì in avanti super Bizzarri, grandi le sue due parate nei confronti di Ibrahimovic ed una sola vera occasione capitata sul finale di gara nei piedi di Silvestri, palla alta di poco sopra la traversa.
Bisogna concentrarsi, andare oltre gli errori per superarli.
|di Fabio Alibrio - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 138 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale