| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-09-17

Commento sulla Roma


Inizio stagione disastroso per la Roma: 4 partite ufficiali, 2 sconfitte, 2 pareggi (supercoppa poi persa ai rigori).
Seconda sconfitta consecutiva, disonorevole 1-2 in casa col Cluj, tuttavia anche 2 anni fa i gialllorosi rimediarono 7 gol a Manchester, eppure hanno saputo rialzarsi, fino a sfiorare lo scudetto 3 mesi orsono.
La squadra di Spalletti, appare spaesata in questo inizio di stagione, non sembra essere rimasto niente della squadra che meravigliava l’Europa col suo gioco spettacolare, d’altra parte i maggiori interpreti non ci sono più (Mancini), non ci sono ancora (Totti), o arrivano dal massacrante Europeo (Aquilani, De Rossi).
Proprio la condizione fisica sembra essere la maggior imputata, a Roma sanno che è decisivo lo sprint di primavera e la preparazione molto pesante si fa ora sentire.
Altra nota dolente, la campagna acquisti: Riise (sostituito ieri sera) già l’anno scorso cominciava a sentire la panchina e se uno è riserva nel Liverpool non può essere un titolare nella Roma, Baptista a Madrid non aveva convinto al 100%, certo i giallorossi non hanno le ambizioni delle merengues, ma il brasiliano è comunque una scommessa, Loria è un calciatore con una carriera che parla per lui, la Champions è senz’altro troppo per le qualità tecniche di cui dispone, Menez è ancora un oggetto misterioso, ma col Napoli ha fallito un gol che la dice lunga.
La Roma deve far risultato a Bordeaux, obiettivo complicato, la squadra francese sul proprio terreno è ostica.
|di Grondaia| - articolo letto 119 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale