| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-09-21

Il punto sulla terza di Campionato


La terza giornata di campionato vede riapparire alla voce presenti due squadre sin qui misteriosamente assenteiste: Milan e Roma. I rossoneri, nel posticipo, da ultimi in classifica battono la Lazio con il risultato netto di 4-1 che però non evidenzia l'equilibrio che c'è stato in campo.
La Roma nell'anticipo risorge su proprio terreno demolendo la Reggina, ma il bel gioco degli anni passati è ancora lontano, infatti si assiste ad un match che finisce 3-0 ma che è una delle peggiori esibizioni della banda Spalletti, uniche note positive i 3 punti ed il ritorno in campo di Totti.
Nell'altro anticipo l'incredibile Catania, dell'emergente Zenga, rimane nella classifica alta battendo 1-0 un'ottima Atalanta che però si rende poco pericolosa. La Juve priva di molti nomi grossi, tra tutti Trezeguet (fermo 4 mesi) e Del Piero risolve con un magistrale gol di Amauri battendo così il Cagliari e lanciando il guanto di sfida all'Inter di Mourinho che si conferma, segnando 3 reti a 1 al Torino, come unica antagonista trea le big.
Il rinato Gilardino trascina ancor ala Fiorentina alla vittoria per 1-0 sul Bologna, la cura Ballardini continua a dare i suoi frutti ed alcuni giocatori sembrano rinati, su tutti Simplicio e Bresciano: 2-1 al Genoa.
Lecce e Siena giocano in amicizia finendo 1-1, Udinese e Napoli danno vita ad una gara vivace a cui manca all'appello solo il gol: 0-0. Infine una Samp stanca dopo l'impegno di Coppa, impatta col Chievo 1-1, nonostante un Cassano superlativo.
|di Sakamoto| - articolo letto 152 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale