| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-09-23

De Rosa: "Grande prova di maturità del Napoli ad Udine, a Lisbona sarà partita da tripla"


Intervista esclusiva della redazione di Tutto Napoli.net all'ex difensore di Bari, Reggina e Genoa, Gaetano de Rosa, difensore dalle spiccate doti realizzative e senso della posizione.
Questo Napoli di "riserva" ha sorpreso anche te ieri pomeriggio?
"Indubbiamente si, partita dopo partita questa squadra ci sorprende sempre di più, stiamo scoprendo che gode di risorse infinite, mancavano 7 titolari e soprattutto Hamsik e Lavezzi che sono la marcia in più di questa formazione, ma sono stati sostituiti degnamente dai loro compagni a dimostrazione che in questo gruppo ognuno può dare il giusto contributo alla causa, le cosiddette "riserve" non hanno affatto demeritato, se nel finale vi fosse stato un pizzico di brillantezza in più, gli azzurri avrebbero potuto portare a casa anche l'intera posta in palio. Era una trasferta difficilissima su un campo sempre ostico, ma la difesa azzurra è riuscita ad arginare benissimo le folate dei napoletani terribili ossia Quagliarella e Di Natale, e questo ha permesso di portare a casa un punto pesantissimo, inoltre la squadra per la seconda volta ha sopperito bene anche all'inferiorità numerica dimostrando grande maturità e unità di intenti"
Questa squadra a tuo avviso ha le caratteristiche per espugnare Lisbona la prossima settimana?
"Il risultato dell'andata non mi lascia molto tranquillo, il Napoli ha preso due gol su palle inattive che hanno oscurato sicuramente la straordinaria prestazione fornita dall'intera squadra, il risultato poteva essere largamente a favore degli azzurri ma le disattenzioni difensive sono state pagate a caro prezzo, se ci mettiamo anche alcuni contropiedi falliti e il salvataggio sulla linea verso la fine del primo tempo, l'esito finale lascia tutti un po con l'amaro in bocca. Sono stati falliti diversi matchpoint per chiudere il discorso qualificazione. La gara di Lisbona sarà difficilissima, ma nel calcio tutto può cambiare, discorso qualificazione è apertissimo, è una partita da tripla"
Hai avuto la fortuna di crescere nel vivaio azzurro nel periodo d'oro del secondo scudetto, secondo te negli ultimi anni le società hanno trascurato i propri vivai?
"Certamente, la sentenza Bosman insieme ad altre leggi hanno condizionato tantissimo il fattore decisionale delle società, che avendo più libertà di scelta hanno optato più per una rosa fatta da stranieri che una squadra ricca di giovani italiani, per fortuna negli ultimi due anni sto notando un cambiamento di tendenza in tal senso dove anche le grandi squadre hanno il coraggio di lanciare i proprio giovani, esempi lampanti possono essere Balotelli nell'Inter e Vitale nel Napoli. Personalmente ricordo con tanta soddisfazione di essere cresciuto nel vivaio del Napoli, ebbi la fortuna di andare giovanissimo anche in panchina nella stagione del secondo scudetto, il mio esordio in maglia azzurra invece lo feci a Pescara nel 1993', subentrai a Tarantino, seguirono scampoli di partita contro Torino e Parma in casa, un'esperienza positiva, poi la carriera di un giocatore è fatta di scelte e decisi di cambiare aria per crescere e guadagnare maggiore considerazione nell'ambiente" .
In questi giorni circola sempre con maggior insistenza la voce di un tuo possibile ritorno al calcio giocato, con l'interessamento alle tue prestazioni della Juve Stabia del presidente Giglio, è attendibile come notizia?
"Notizia priva di fondamento, non c'è nessuna possibilità che torni indietro sui miei passi, ho deciso di ritirarmi e dedicare il mio tempo ai miei familiari e alle persone che amo, mi godo finalmente la vita. Avevo avuto anche delle offerte stuzzicanti da parte di squadre di A e B, ma per scelta di vita ho deciso di rifiutarle".
Nel panorama italiano c'è un difensore che potrebbe seguire le orme di Gaetano De Rosa?
"Come giovane stravedo per Mimmo Criscito, che fisicamente è pazzesco, ha delle enormi doti atletiche crescendo ancora sotto il profilo caratteriale credo possa arrivare ad esprimersi a grandi livelli magari anche in Nazionale. Oltre a lui stimo moltissimo anche Cesare Bovo, con il quale ho avuto la fortuna di giocare a Genova, direi che fino a questo momento ha raccolto troppo poco per le sue potenzialità, meriterebbe un palcoscenico importante e credo che l'esperienza a Palermo lo possa rilanciare alla grande, è un difensore con grande personalità" .
Nella classifica finale secondo te in quale posizione vedremo Genoa e Napoli?
"Sicuramente si qualificheranno per la coppa Uefa entrambe le squadre, il Genoa ha cambiato moltissimo e non appena mister Gasperini darà il giusti equilibrio a questa formazione, i grifoni riusciranno ad essere anche continui in trasferta, per quanto riguarda il Napoli se riuscisse a proseguire il suo cammino in campionato vincendo in casa e togliendosi soddisfazioni in trasferta, potrebbe ambire anche ad un piazzamento a ridosso delle prime quattro in classifica".
|di Silvio Passante - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 129 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale