Chi schieriamo alla 3° giornata? Rassegna partita per partita
Catania - Atalanta
Sfida casalinga che potrebbe rilanciare Paolucci, bomber che dovrebbe partire titolare anche se Plasmati non ci sembra da escludere come ipotesi. L’Atalanta però fuori casa sembra meno spavalda a concedere spazi ed è anche forte delle due vittorie di misura nei primi scontri di campionato. Prudenza dunque. Ledesma ci sembra in continua ascesa come Bizarri e Sabato che ha anche realizzato un gol in coppa Italia. I bergamaschi si confermano negli 11 titolari e hanno in Padoin l’arma in più.
Si aspetta il miglior Doni ma a Catania non sarà facile con una gran lotta a centrocampo. Possibili tanti 6 visto l’equilibrio di partenza. Roma - Reggina
Voglia di riscatto dei giallorossi o epilogo per Spalletti? Potremmo essere davanti ad un crocevia. Intanto nell’anticipo non recupera Mexes e quindi la carta Panucci potrebbe essere interessante per i suoi letali colpi di testa in anticipo sul primo palo. Attenzione a Loria che non ci sembra ancora ben inserito, rischioso anche Riise. Puntare su Aquilani potrebbe essere una delle poche certezza anche se Menez regalerà qualità e forse una buona prestazione. Si rilancia Vucinic, deve sbloccarsi per ridare un sorriso in casa giallorossa. Cambia poco la Reggina che inserisce dal primo minuto Brienza (ci si può puntare). A centrocampo si potrebbe vedere per Vigiani mentre Barreto non è al 100%. Dietro meglio non rischiare anche se Costa non è male. Di Gennaro è in panca… occhio al suo ingresso… Cagliari - Juventus
Sfida piena di ricordi per il Cagliari che ha ancora in mente la beffarda sconfitta della scorsa stagione. Adesso la Juve pare più quadrata e matura. Attenzione alla posizione di Lazzari dietro le punte mentre per Acquafresca la possibilità del riscatto. Nonostante le assenze tra i bianconeri, gara dura per i giocatori rossoblù. La Juve potrebbe puntare su Marchionni e in avanti rilancia Iaquinta al fianco del temuto Amauri. Consigliamo l’ex rosanero con Marchisio, sempre più titolare e Legrottaglie che nelle grandi battaglie riesce di tanto ad essere determinante per il successo. Fiorentina - Bologna
A tutto viola anche se i rossoblù giocano meglio di rimessa e c’è da vedere se la stanchezza della coppa si farà sentire. Splendida forma di Gilardino consigliatissimo insieme a Mutu (almeno uno dei due). Da prendere ancora con le molle Melo potrebbero esserci buone chance per Kuzmanovic. Jorgensen giocherà come terzino mentre Kroldrup non ci sembra al top, meglio Dainelli. Vargas potrebbe essere determinante, magari anche con una delle sue punizioni… Rossoblù dai due volti adesso si prova a tornare più spavaldi in un campo però proibitivo. Valiani-Di Vaio saranno da tenere d’occhio mentre Amoroso potrebbe regalare una prestazione maiuscola di esperienza e saggezza tattica. Dietro tutti confermati, migliora Terzi ma occhio che ci sono Gilardino e Mutu contro… Lecce - Siena Scontro salvezza, il Lecce vogliono bissare il successo con il Chievo. Se Tiribocchi prima o poi si bloccherà un giocatore chiave potrebbe essere Caserta, sempre più nel ruolo di suggeritore ma anche bravo negli inserimenti e nelle conclusioni a rete. Torna finalmente Ariatti a centrocampo e ci si aspetta molto mentre su Giacomazzi restano più ombre che luci. In difesa coppia nuova Stendardo-Fabiano per dare finalmente una quadratura ad un reparto un po’ in crisi in questo inizio stagione. Il Siena prova coprirsi confermando gli 11 della scorsa settimana. Portanova è un’incognita da rischiare mentre a centrocampo Galloppa e Kharja potrebbero pungere di rimessa. Calaiò potrebbe essersi sbloccato psicologicamente ma resta ancora un’incognita. Milan - Lazio Un Milan rinato? Aspettiamo a dirlo anche se è vero che gli uomini di Ancelotti danno il meglio contro le grandi. Adesso la Lazio è prima e attraversa un buon stato di forma. Manca Pirlo, grande lacuna. Gran lavoro per Ambrosini, uomo ovunque e possibile nuovo leader di centrocampo rossonero. Seedorf lo vediamo bene mentre in attacco su Borriello potrebbe essere costruito un futuro roseo. Sarà ispirato da Kakà, la difesa ospite non ci sembra delle più imperforabili. Quindi c’è da rischiare. In difesa ci si aspetta un’altra “stoica” partita di Maldini mentre si rischia con Bonera. Zambrotta ancora in calo mentre possibile rilancio per Jankulovski. La Lazio parla Zarate. Sarà ancora l’asso argentino a mostrarsi uno dei migliori colpi di mercato degli ultimi tempi? Ottima coppia con Pandev in attesa di Rocchi. A centrocampo potrebbe girar bene Mauri mentre gli altri potrebbero essere ingabbiati. Brocchi è un ex, potrebbe anche colpire?... Palermo - Genoa Partita da totogol tempo permettendo. E’ vivace il Palermo di Ballardini. Manca Miccoli, attenzione a Succi. A centrocampo super quotato è Simplicio ma anche su Bresciano ci sentiamo di spendere qualche raccomandazione. In difesa c’è l’ex Bovo e Balzaretti che sulla fascia potrebbe far bene. Attenzione a Milito, tra assist e gol ha già conquistato la piazza. Interessante la presenza di Palladino, ottimo per il gioco di rimessa e come rifinitore. Ci si aspetta la costante spinta sulle fasce di Modesto e Mesto mentre dietro Ferrari cerca conferme dopo la buona prova contro il Milan. Sampdoria - Chievo Una gara dove rilanciare Cassano ma anche dove pescare un centrocampista che potrebbe risolvere il match: pensiamo a uno tra Sammarco e Palombo. In crescita Stankevicius, dietro conferme per Bottinelli. Il Chievo rivoluzione gli esterni con Langella ed Esposito pronti a sorprendere gli avversari. Dura a centrocampo dove ricordiamo Marcolini resta il rigorista. In difesa da scoprire Yepes mentre per Mandelli si prevedere una giornata di duro lavoro. Torino - Inter Se conferma la crescita graduale sull’Inter c’è da puntare anche in questa giornata. Granata temibili in avanti (occhio a Rosina) e compatti a centrocampo. In difesa rientra Pisano mentre per Diana potrebbe essere un buon appello per mostrare i progressi delle ultime settimane. Inter senza Muntari ma con il recupero di Chivu e Cordoba. Zanetti torna a centrocampo. Attacco delle meraviglie con Ibra-Balotelli e Mancini. Bene anche Maicon, attenzione agli stacchi di testa di Vieira su palle inattive. Sarà dura tenere la contraerea neroazzurra considerando anche Materazzi e Cordoba. Udinese - Napoli Poche novità per gli uomini di Marino che dovrebbero lanciare Nef sull’esterno. Considerando l’assenza di Lavezzi potrebbe essere rivalutata la difesa ma sappiamo bene che gente come Hamsik è da temere come se fosse una punta. Domizzi ex di turno e Inler chiamato a guidare il centrocampo dove brilla sempre più la stella di D’Agostino, soprattutto in chiave assist. L’attacco con Di Natale, Quagliarella e Pepe, dovrebbe regalare almeno una rete per una gara che potrebbe essere piena di gol. Il Napoli ritrova in difesa Santacroce e da sempre più fiducia a Vitale, la vera sorpresa della stagione. Pià si giocherà grandi chance mentre Denis sembra in una fase di miglioramento e potrebbe sbloccarsi anche in campionato. Inutile aggiungere che Hamsik è ancora una volta un must di centrocampo.
Se vuoi contribuire e dire la tua suggerendo uomini e pronostici clicca qui e divertiti con noi! |lo Staff di Fantamagic| - articolo letto 126 volte