| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-09-24

Napoli non rallentare! (Presentazione e probabili formazioni)


Il Napoli, imbattuto come Inter e Juventus, affronta il Palermo per confermarsi "bello di notte" (dopo i sette successi consecutivi dello scorso anno con tante big e le vittorie con Panionios, Vllaznia e Benfica) e allungare la striscia di otto risultati utili consecutivi (sei vittorie e i due pareggi di Roma e Udine).
Dopo la prova di maturità e personalità nella trasferta di Udine con tante seconde linee gli azzurri hanno la possibilità, con il rientro di molti titolari che hanno tirato il fiato (Maggio e Hamsik su tutti), di dare quella continuità di risultati che appartiene alle grandi del campionato.
DUE SQUADRE IN SALUTE - Gli azzurri in ottima condizione affrontano un'altra squadra altrettanto in salute e completamente rigenerata dall'ennesimo cambio in panchina. Il neo-tecnico Ballardini ha portato, per il momento, due vittorie su Roma e Genoa e ha praticamente fatto tornare ai massimi livelli giocatori come Bresciano e Simplicio. Il tecnico di Ravenna ha già creato più di qualche problema al Napoli quando, dopo una lunga trafila nelle giovanili di Ravenna, Parma e Milan, si ritrovò sulla panchina della Sambenedettese trascinata fino alla semifinale play-off con il Napoli persa dopo una doppia sfida abbastanza combattuta.
Anche senza le due Curve, come già dimostrato con la Fiorentina, i partenopei cercheranno di portare a casa l'intera posta in palio per scavalcare proprio il Palermo e inserirsi nelle zone altissime della classifica confermando, come detto, l'ottimo inizio di stagione nonostante un calendario molto duro.
PROBABILI FORMAZIONI - Reja ha molte alternative per ogni ruolo. Rientra Maggio dopo un turno di riposo a scopo precauzionale, in difesa confermato Rinaudo al centro, con Cannavaro sul centro-destra e Contini sul centro-sinistra. A centrocampo rientra anche Hamsik, conferma per Blasi e probabilmente anche per Gargano (nonostante abbia giocato praticamente sempre). Se Reja deciderà di far tirare il fiato all'instancabile centrocampista potrebbe trovare una maglia da titolare Pazienza.
Sulla sinistra Vitale è in leggero vantaggio su Mannini che potrebbe giocare per un tempo. In attacco Denis dovrebbe far coppia con Zalayeta, ma Russotto è in vantaggio su Pià per dare il suo contributo a gara iniziata.
Ballardini non dovrebbe modificare il suo 4-3-1-2 e non dovrebbe dare riposo ai titolari di domenica. Davanti ad Amelia linea difensiva con Carrozzieri e Bovo centrali, Cassani e Balzaretti esterni difensivi. A centrocampo terzetto con Bresciano, Liverani e Nocerino. Simplicio, in grande forma, alle spalle della coppia formata da Cavani e Succi con quest'ultimo prima punta per sfruttare il grande movimento dell'uruguayano. Miccoli alla fine è rientrato tra i titolari ma è difficile ipotizzare una maglia da titolare per lui.
NAPOLI (3-5-2): Iezzo; Cannavaro, Rinaudo, Contini; Maggio, Blasi, Gargano, Hamsik, Vitale; Denis, Zalayeta. All. Reja
PALERMO (4-3-1-2): Amelia; Cassani, Carrozzieri, Bovo, Balzaretti; Bresciano, Liverani, Nocerino; Simplicio; Cavani, Succi. All. Ballardini
ARBITRO: Rocchi di Firenze
|di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 135 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale