| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-09-27

Salernitana-Pisa, pari e patta


La Salernitana ottiene un solo punto dal doppio turno all’Arechi, il Pisa ottiene un punto prezioso visto la situazione fisica.
Castori sceglie Turienzo al posto di Fava e recupera Di Napoli, nel Pisa duo d’attacco Greco-Joelson. Bastano 3’ a Di Napoli per bucare un’allegra difesa toscana e far esultare l’Arechi. Il Pisa non avrà grosse qualità tecniche, però la grinta non manca, un gol a freddo come quello avrebbe fatto crollare un toro e invece è veemente la reazione nerazzurra, in particolare al 25’ quando Greco impegna Pinna in angolo.
Nella ripresa il Pisa trova il pareggio con il camerunese Job, che servito da Joelson trova l’angolo e fa 1-1. Il Pisa è però sulle gambe e viene “aiutato” prima da Fava che calcia al volo senza inquadrare la porta e poi da Di Napoli che su punizione sfiora il sette.
L’ultima azione è del generoso Greco che non trova la porta da posizione favorevole. La Salernitana ha il rammarico di non essere uscita con 3 punti in un match che si era messo benissimo, in vantaggio dopo 3 minuti e con l’avversario grintoso però provato da 5 gare in 15 giorni, l’attacco è solo Di Napoli, gli altri solo comprimari. Il Pisa dopo le vicissitudini estive prova rimettersi in carreggiata, la forma fisica è quella che è, le qualità specialmente in attacco non convincono, però la determinazione mostrata andando a recuperare gli svantaggi di Livorno e Salerno fanno pensare che la salvezza possa essere raggiunta abbastanza tranquillamente.
|di Grondaia| - articolo letto 171 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale