| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-09-28

Primo esame con una "piccola". Presentazione e probabili formazioni


Il Napoli, imbattuto al pari di Juventus e Inter, a Bologna per allungare la striscia di nove risultati utili consecutivi dall'inizio della stagione (sette vittorie tra Panionios, Vllaznia, Benfica, Fiorentina, Palermo e i due pareggi di Roma e Udine).
Gli azzurri, seppur con diverse assenze "pesanti" in vista dell'impegno di Lisbona, dovranno dimostrare, se si vuole migliorare il piazzamento dello scorso anno, di aver tolto a questo Napoli l'etichetta di "grande con le grandi, piccolo con le piccole".
Troppi i punti persi con le "piccole" la scorsa stagione, bilanciati con tanti successi straordinari tra le mura amiche con le big del campionato. Si affronta un Bologna quasi all'ultima spiaggia (almeno per quanto riguarda il tecnico Arrigoni) dopo tre sconfitte consecutive che hanno cancellato di colpo l'entusiasmo per la vittoria, seppur fortunosa, di San Siro sul Milan.
Tanti i problemi in casa Bologna per Arrigoni che deve far fronte a un mercato fallimentare nonostante tanti investimenti importanti. Assenze in difesa in un settore già sulla carta abbastanza debole. Problemi anche in attacco: si punta come prima punta su Di Vaio che fino ad una stagione fa era emarginato in panchina (come quarta-quinta scelta) in una squadra non di primissimo livello come il Genoa.
Panchina invece per Marazzina, trascinatore dalla B alla A, e soprattutto per Bernacci che rappresenta l'acquisto più importante (quando sembrava imminente l'ingresso di imprenditori americani in società) per circa 5mln più un contratto di cinque anni abbastanza oneroso. Non ha convinto neanche l'acquisto di Volpi ormai in parabola discendente, così come Zenoni, Britos per 4mln mentre sono oggetti misteriosi Coelho e Rodriguez.
PROBABILI FORMAZIONI - Gianello in vantaggio su Navarro (che giocherà a Lisbona con il Benfica) per sostituire l'infortunato Iezzo. In difesa rientra Santacroce, spazio a Rinaudo e Aronica. Reja dovrebbe dare un turno di riposo a Maggio e Vitale e proporre Mannini e Montervino dal primo minuto.
Riposo, probabilmente solo per un tempo, per Gargano che non sarà titolare. Spazio a Pazienza in mezzo al campo con Blasi e Hamsik. In attacco solo Pià sembra certo di una maglia da titolare: il brasiliano farà coppia con Denis o Zalayeta, con l'argentino in leggero vantaggio. Probabile esordio a gara iniziata di Russotto
Arrigoni confermerà il Bologna con il 4-2-3-1. Il tecnico dovrà fare a meno di Britos squalificato e Castellini infortunato mentre Moras alla fine dovrebbe farcela a giocare dal primo minuto. Volpi e Mudingayi (in vantaggio su Mingazzini) davanti alla difesa. In attacco Di Vaio sarà supportato da Adailton (in netto vantaggio su Marchini) e Valiani larghi sugli esterni e Amoroso al centro.
BOLOGNA (4-2-3-1): Antonioli; C.Zenoni, Moras, Terzi, Bombardini; Volpi, Mudingayi; Adailton, Amoroso, Valiani; Di Vaio. All. Arrigoni
NAPOLI (3-5-2): Gianello; Santacroce, Rinaudo, Aronica; Montervino, Blasi, Pazienza, Hamsik, Mannini; Denis, Pià. All. Reja
ARBITRO: Nicola Ayroldi di Molfetta (Rosi-Grilli)
|di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 143 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale