| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-10-10

Milan: sulla via della guarigione


L’amichevole “Tutti per Borgonovo” è stata una manifestazione estremamente emozionante e allo stesso tempo fondamentale per la ricerca scientifica.
Vedere sul campo di gioco passato e presente di Milan e Fiorentina ha suscitato forti sensazioni. Tutti insieme per sostenere il progetto ambizioso di Stefano Borgonovo, costituire una Fondazione che porterà il suo nome e che si impegnerà nella raccolta fondi a favore della ricerca.
Dopo la toccante amichevole con la Fiorentina, persa per 4 a 1 (con le reti di Massaro, doppietta Pazzini, Da Costa e Nappi), il Milan ritorna a Milanello. Il gruppo che non ha preso parte alle convocazioni delle nazionali ha svolto regolarmente gli allenamenti.
Buonissime notizie per la difesa: Sandro Nesta da lunedì sarà aggregato stabilmente al gruppo, i problemi sembrano superati. Alla ripresa del campionato dovrebbe essere a completa disposizione di mister Ancelotti. Anche Senderos con una doppia seduta di allenamento testimonia il suo discreto stato di forma fisica e nella settimana prossima farà parte del gruppo.
Notizie positive anche per Borriello, che inizia a correre regolarmente sul campo grande. Per Kaladze e Flamini c’è maggiore cautela. La condizione del georgiano verrà valutata meglio nei prossimi giorni, mentre Flamini ha deciso di curarsi a Milanello e di non partire con la nazionale francese.
Ospite speciale a Milanello, Alessandro Ballan, il ciclista campione del mondo e grande tifoso del Milan.
Dopo la battuta d’arresto di Cagliari, i rossoneri si preparano per la sfida contro la Sampdoria. I blucerchiati contano solo 4 punti in classifica e saranno molto motivati alla ripresa del campionato, soprattutto perché sotto pressione. Non sarà una partita facile, ma il Milan sta recuperando giocatori fondamentali, non solo psicologicamente (come Sheva), ma anche fisicamente. La trasferta di Cagliari ha riportato di nuovo tutti con i piedi per terra, e molti concordano con il presidente Berlusconi nel pensare che partite contro le ultime squadre in classifica non si possono pareggiare, con tutto il rispetto per l’avversario.
Allo stesso tempo molti tifosi e addetti ai lavori restano convinti dei grandi mezzi tecnici che il Milan dispone. Il campionato sembra molto più equilibrato, questo a vantaggio della spettacolarità delle partite e dei risultati a sorpresa. Il Milan può arrivare fino in fondo se, quando incontra le piccole squadre, riesce a trovare soluzioni tattiche alternative al solito modulo ad unica punta.
L’assenza di Borriello si è fatta sentire nella trasferta in Sardegna, la prova evidente della sua importanza è stata la sfida al Granillo, sbloccata grazie ad un poderoso colpo di testa. Borriello rappresenta la chiave tattica per riuscire a sbloccarsi anche contro le piccole squadre. Paradossalmente è un Milan che vince e convince contro le Big e perde o pareggia contro le piccole. Un problema che non è emerso solo quest’anno, ma persiste da diversi mesi. Sicuramente Ancelotti punterà molto sul giocatore partenopeo, soprattutto contro le difese arroccate, contro quelle squadre che praticano un gioco di rimessa.
|di Antonio Vitiello - Fonte: www.ilveromilanista.it| - articolo letto 138 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale