| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-10-11

Antognoni a VN: 'Da Borgonovo una lezione di vita''


Giancarlo Antognoni ha vissuto tanti momenti emozionanti, alcuni tristi, altri più piacevoli da ricordare: la serata di mercoledì è stata però diversa dalle altre, perché ha potuto vedere con i propri occhi le conseguenze di una malattia terribile come la SLA.
Violanews.com lo ha contattato per sapere quali sono state le sensazioni della serata in onore del grande Stefano Borgonovo.

Giancarlo, mercoledì Borgonovo ci ha insegnato che il male può essere sconfitto dalla forza di volontà: che effetto le ha fatto rivederlo?

“La serata è stata bellissima, positiva per l’accoglienza che ha avuto Borgonovo da parte della città di Firenze: il popolo viola ha dimostrato grande affetto nei confronti di un grande uomo. Le condizioni di Stefano sono l’aspetto più triste della serata: è una persona lucida nella mente, ma immobile nelle altre zone del corpo”. Ha avuto l’occasione di parlargli? “Sì, gli ho detto di continuare così, di non mollare mai. Lui mi ha risposto ringraziando della mia presenza e di un’eventuale partita che stiamo organizzando tra l’Italia e la Turchia di Terim. Ripeto, il destino per lui è stato crudele, ma con il suo sguardo ci ha dato una grande lezione di vita”.

Da cosa può dipendere secondo lei questa terribile malattia?

“Si sono fatte tante ipotesi, se ne parla da molto tempo eppure ancora non è stata trovata la causa reale. E’ una cosa che fa paura, perché non sappiamo da cosa può dipendere”.

Parliamo per un attimo di Fiorentina. Come giudica l’inizio di stagione di Montolivo: criticato in viola, si è guadagnato un posto nella Nazionale di Lippi...

“Montolivo è un giocatore sempre sotto osservazione, deve dare il massimo ogni volta che scende in campo e se sbaglia una partita, per lui le conseguenze negative sono pesanti. Un campione, però, deve convivere con questo genere di pressioni: Lippi lo ha convocato perché crede molto nelle sue qualità, così come ci crede Prandelli e tutto il gruppo della Fiorentina”.

Un bilancio su questa prima parte di stagione da parte della Fiorentina?

“La Fiorentina è partita abbastanza male, ma adesso sta ritornando ad alti livelli: del resto – eccetto l’Inter – non mi sembra che le altre squadre di fascia medio-alta siano partite a mille. Ora però...”

Però?

“Basta parlare di calcio giocato. Questo periodo deve servire a tutti come riflessione per Stefano”.

Giusto così: mai come adesso la riflessione fa rima con speranza...
|di Niccolò Gramigni - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 174 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale