In attesa della gara di domenica prossima contro la Sampdoria di Antonio Cassano, il Milan si prepara per la partenza destinazione Albania. Martedì alle 19 i rossoneri affronteranno il Tirana, squadra allenata da Blaz Sliskovic, fantasista che ha vestito la maglia del Pescara nelle stagioni 1987-88 e 1992-93, dove ha totalizzato 41 partite complessive e 9 goal. Ancelotti riproporrà finalmente Alessandro Nesta al centro della difesa, al fianco di capitan Maldini. Sulle fasce spazio ad Antonini e Favalli, mentre in porta ennesima chance per Dida. In panchina andranno i primavera Pasini, Darmian, Colombo e Meregalli. A centrocampo spazio a due giocatori che hanno bisogno di mettere benzina in serbatoio: Cardacio ed Emerson, affiancati da Ambrosini. Da valutare le condizioni fisiche di Flamini, che ha saltato la nazionale per problemi alla caviglia, ma dovrebbe rientrare per la Sampdoria. Come prima alternativa per la mediana potrebbe esserci così spazio per il giovane scuola Monza Gianola. In attacco si rivedrà titolare Pippo Inzaghi, in coppia con Ronaldinho, supportati da Seedorf sulla trequarti. Pronti a subentrare a partita in corso Andriy Shevchenko, Viduez – impiegato da titolare con la Primavera – e i giovani Angelilli e Scapuzzi. Quest’ultimo è stato autore della doppietta che ha salvato il Milan dalla sconfitta nella gara con il Treviso, valevole per la prima giornata del campionato Primavera.
Della trasferta faranno parte anche gli infortunati. Nella seduta d’allenamento odierno, Senderos ha lavorato con il pallone e svolto un po’ di corsa, sotto gli occhi di Filippo Galli; corsa sul campo rialzato per Pirlo e Borriello, mentre Kaladze ha proseguito il suo lavoro in palestra. Il georgiano ha dichiarato di sentirsi meglio e confida di poter tornare in gruppo a fine ottobre. Contro la Sampdoria, possibile il recupero del solo Borriello, che da buon ex genoano scalpita per segnare un gol ai vecchi cugini. Contemporaneamente dal ritiro della nazionale, Gianluca Zambrotta ha parlato anche della propria squadra di club. Il terzino ha risposto alle parole di Silvio Berlusconi pronunciate nel post Cagliari Milan, sostenendo che quanto detto dal presidente può essere uno stimolo per far meglio nelle prossime gare, poi ha commentato la rete di Kakà in Brasile-Venezuela, gara vinta dai brasiliani per 4-0: “sono contento per Ricky ed è una buona notizia anche per il Milan che potrà contare su un grande campione di nuovo in forma”. Un pensiero anche per Ronaldihno, il grande escluso dalle convocazioni della Selecao: “Non conosco i motivi di questa decisione, ma lui resta un fuoriclasse". |di Riccardo Giannini - Fonte: www.ilveromilanista.it| - articolo letto 135 volte