| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-10-14

Rubrica di Pelillo: arriva la vecchia signora...


Arriva la Vecchia Signora, l’avversario da battere più di tutti. E’ vero che le squadre vincenti poi si ritrovano tanti "nemici" e la Juve non è la sola in Italia ad aver vinto tanto, ma sconfiggere i bianconeri non ha lo stesso sapore delle vittorie con Inter o Milan.
Qui non basta neanche il blasone per giustificare tanta voglia di batterla perché, infondo, sono i rossoneri a vantare il palmares più ricco del mondo a livello di club. In realtà, nella sua storia la Juventus ha spesso vinto lasciando un particolare amaro in bocca.
La Signora è l’avversario che ti fa sentire l’odore della vittoria per mandarti poi al tappeto nel finale. Tante ne ha comminate anche al Napoli di sconfitte parse per gli aspetti più “svariati”, immeritate. Scudetti e gare vinte sul filo di lana per questo o quell’episodio, hanno reso la Juventus una squadra tabù. Oltre agli aspetti "metafisici", c'è da aggiungere poi la capacità di non mollare fino al fischio finale, caratteristica quasi mai sparita tra gli undici bianconeri che si sono avvicendati negli anni.
L’aspetto caratteriale è quello che più preoccupa della Juve che sabato affronterà il Napoli. I bianconeri sono in crisi di risultati e la società si è rivolta ai veterani della squadra per venire fuori da questa situazione. La storia ci insegna che non è il momento migliore per affrontare i bianconeri, ma il Napoli ci ha abituati a stupire. Vedremo…
|di Marcello Pelillo - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 165 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale