“Quella di domenica è una partita difficile lo sappiamo, il Genoa sta benissimo, ha vinto tre gare in casa contro avversarie come la Roma, il Milan e il Napoli.” – ha dichiarato l’attaccante – “Sarà una partita molto difficile per noi, però l’anno scorso abbiamo fatto benissimo e anche questa volta possiamo fare un risultato positivo.”
Otto punti in sei gare, il bilancio di questo inizio campionato è positivo
Sì senza dubbio, soprattutto se andiamo a vedere dove eravamo l’anno scorso, non ricordo quanti punti avevamo dopo sei giornate, però anche sotto l’aspetto del gioco abbiamo migliorato tanto, sono soddisfatto e spero di continuare così.
Inizio stagione positivo anche a livello personale?
Sì ho giocato tutte le partite, quasi tutte da titolare quindi anche a livello personale va molto bene. Spero di continuare così, il mister sta lavorando benissimo con noi, il gruppo ha un ottimo spirito e affrontiamo tutte le partite con quello spirito.
Sarebbe bello poter giocare sempre con la Roma?
Si ho già chiesto in Lega se possiamo giocare tutte le settimane contro la Roma però non sarà possibile. A parte gli scherzi, pensiamo partita dopo partita, l’anno scorso ho fatto doppietta contro il Genoa quindi penso che possa andare bene anche Genova.
Come vivi la situazione del reparto di attacco? All’inizio la coppia titolare sembrava essere Maccarone-Calaiò e adesso le tue quotazioni sono aumentate
La vivo come ogni anno. Quando sono arrivato a Siena c’erano Chiesa e Bogdani e ho giocato quasi sempre, anche l’anno scorso è arrivato Bucchi e ho giocato sempre. Il reparto è comunque ottimo e c’è anche un buon rapporto tra noi.
Il modo di giocare e la nazionale pensi possano influire alla lunga a livello fisico?
Speriamo di no. Ho la fortuna che il mio fisico rende ancora tanto e spero di giocare ancora tre o quattro anni a questi livelli. Poi c’è da dire che nelle partite con la nazionale non è che devo correre più di tanto perché non mi arriva una palla e quindi mi riposo.
Che partita sarà quella di domenica?
Dobbiamo essere aggressivi e corti come abbiamo fatto l’anno scorso, chiudere gli spazi e ripartire. Sicuramente loro saranno più attenti però noi riproveremo a fare la partita come l’anno scorso. |Sito Ufficiale Siena Calcio - Fonte: www.acsiena.it| - articolo letto 151 volte